LA RICETTA DI WEEKEND / Pasticcio di carciofi

VENEZIA. Come tanti pasticci, anche questo si può classificare tra i piatti semi-unici: con un’insalata mista, un buon bicchiere di vino e un po’ di frutta, il pasto è completo. È il pasticcio di carciofi con frittatine. La scelta tra carciofo e fondo di carciofo, è sostanzialmente basata sul tempo che si ha a disposizione. I fondi si trovano al mercato già pronti per cuocere mentre togliere con un coltellino ben affilato la parte “polposa” delle foglie è un’operazione che impegna parecchio tempo.
Pasticcio di carciofi
Ingredienti per sei persone: 6 uova, 6 carciofi interi (o 10 fondi), parmigiano grattugiato, 100 gr., 6 sottilette, olio extra-vergine d'oliva e burro, latte, prezzemolo e aglio, besciamella, sale e pepe.
Sbattere due uova per volta con sale, pepe e un goccio di latte. Preparare delle frittatine molto sottili in una padella antiaderente unta con un po’ di burro. Arrotolarle e tagliarle a listarelle. Cuocere i carciofi (se in pentola a pressione, bastano 15 minuti dal fischio) con un pezzetto di burro, qualche cucchiaio di olio e un goccio d'acqua, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Con un coltello grattare la polpa dalle foglie più dure e unirla alla parte tenera dei carciofi schiacciata con una forchetta. Se si trovano i fondi di carciofo, cucinarli con prezzemolo ed aglio, un pezzetto di burro ed un po' d'olio e schiacciarli poi con una forchetta. Se cucinati in pentola a pressione, bastano 10 minuti dal fischio. Ricoprire il fondo di una teglia da forno con uno strato sottile di besciamella. Spargere metà frittatine, metà purè di carciofi, parmigiano e tre sottilette. Coprire con besciamella, unire le altre frittatine, il purè, il parmigiano e tre sottilette. Finire con besciamella, parmigiano, fiocchetti di burro e pepe. Mettere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti (si deve rosolare). Prepararlo una mezzoretta prima di servire. Il pasticcio si può fare anche con le tagliatelle al posto delle frittatine.
Vino consigliato: Rosso di Montepulciano.
Artichoke pasticcio with omelette strips
Ingredients (Serves six)
eggs: 6; artichokes: 6 whole or 10 bottoms; grated Parmesan: 100 g; processed cheese slices: 6; extra virgin olive oil and butter; milk; parsley and garlic; white sauce; salt and pepper
Beat two eggs at a time with salt, pepper and a drop of milk. Prepare a very thin omelette in a non-stick frying pan greased with a bit of butter. Roll up and slice into strips. Cook the artichokes (15 minutes in a pressure cooker) with a small knob of butter, a few tablespoons of oil and a drop of water, parsley, garlic, salt and pepper. Using a knife, scrape the pulp from the toughest leaves, and combine with the tender part of the artichokes mashed with a fork. If using fresh artichoke bottoms, cook with parsley and garlic, a small knob of butter and a bit of oil, then mash with a fork. Cook for 10 minutes in a pressure cooker. Cover the bottom of a baking pan with a thin layer of white sauce. Make a layer with half of the omelette strips, half of the mashed artichokes, Parmesan and three processed cheese slices. Cover with white sauce, then add the other omelette strips, mashed artichokes, Parmesan and three processed cheese slices. Top with white sauce, Parmesan, shavings of butter and pepper. Bake in a preheated oven at 200°C (400°F) for about 20 minutes (it must brown). Prepare half an hour before serving.
The pasticcio can also be made using tagliatelle instead of omelette strips.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova