le reazioni

«Chi ha voluto colpire Rousseau lo hafatto a fini politici. È stato fermato l’esecutore materiale, ma ora spero vengano individuati al più presto anche i mandanti e gli eventuali finanziatori delle...
Davide Casaleggio al panel di chiusura del Villaggio Rousseau di Pescara, 21 gennaio 2018. ANSA/CLAUDIO LATTANZIO
Davide Casaleggio al panel di chiusura del Villaggio Rousseau di Pescara, 21 gennaio 2018. ANSA/CLAUDIO LATTANZIO

«Chi ha voluto colpire Rousseau lo ha

fatto a fini politici. È stato fermato l’esecutore materiale, ma ora spero vengano individuati al più presto anche i mandanti e gli eventuali finanziatori delle operazioni criminali contro Rousseau, il M5S, e i suoi iscritti». Lo afferma Davide Casaleggio dopo la notizia dell’individuazione dell’hacker che, la scorsa estate, violò la piattaforma Rousseau. E prosegue:«Ringrazio gli uomini e le donne della polizia postale e del Cnaipic, il centro nazionale contro i crimini informatici».

Sulla stessa lunghezza d’onda la posizione del candidato premier M5s Luigi Di Maio: «Ringrazio le forze di polizia per aver individuato l'hacker che questa estate ha attaccato la piattaforma Rousseau. Per fare una cosa del genere però servono ingenti risorse economiche, quindi non ci fermiamo qui e vogliamo sapere chi sono i mandanti politici».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova