Luca Casarini con la fascia sposa a Pantelleria la figlia di Toni Negri

Si chiama Nina ed è la secondogenita del “cattivo maestro”. L’ex leader dei Disobbedienti: «Sono amici carissimi»

PADOVA. L’allievo che sposa la figlia del cattivo maestro. Luca Casarini, ex leader dei Disobbedienti del Nordest, con la fascia tricolore.

Davanti a lui due promessi sposi: Marco Assennato e Nina Negri. Sullo sfondo il panorama mozzafiato dell’isola di Pantelleria. Cinquant’anni di attivismo politico in una foto.

La cerimonia si è tenuta domenica 27 agosto, davanti a numerosi invitati, molti dei quali giunti dalla Francia e altri proprio dal Veneto.

La circostanza è emersa nel corso di un’intervista rilasciata dall’ex leader del movimento al giornalista Concetto Vecchio su la Repubblica.

«Sono amici carissimi. Mi hanno spiegato che anche un privato cittadino può sposare una coppia. Finora la fascia tricolore l’avevo vista solo ai poliziotti nei tre squilli di tromba che precedono le cariche», ha risposto Casarini.

Lo sposo è Marco Assennato, palermitano di 39 anni, laureato in filosofia. Vive e lavora a Parigi e si occupa di teoria politica e architettura.

Con Toni Negri pubblica articoli a doppia firma sul portale EuroNomade. Nina Negri, 33 anni, lavora alla “Manufacture”, alta scuola delle arti e delle scene di Losanna. Nina, nata il 23 luglio 1984, a Puyricard in Francia, ed è la seconda figlia di quello che fu tra i fondatori di Potere Operaio oltre che personalità di spicco di Autonomia operaia. Ne sono passati di anni dal 7 aprile 1979, data storica del blitz contro il terrorismo rosso, con l’arresto dell’uomo che all’epoca insegnava filosofia politica alla facoltà di Scienze politiche.

Oggi Toni Negri ha 84 anni.

A Pantelleria qualcuno degli invitati ha condiviso le foto scattate sui social network, taggando gli sposi. Ecco quindi la foto clou, quella della celebrazione del rito civile, con Casarini che legge e Marco e Nina che attendono prima di dire il fatidico “sì”

«Tra un mese non avrei potuto più farlo perché dovrò scontare un residuo di pena» ha raccontato sempre Casarini a la Repubblica. Guai giudiziari in vista, quindi, per quello che è stato uno dei più importanti leader del della galassia antagonista nei primi anni del 2000.

Ora vive e lavora a Palermo, dove gestisce un’attività di coworking. È sposato con una siciliana e ha due figli di sei e dieci anni. Il 12 settembre prossimo il tribunale di sorveglianza di Venezia dovrà decidere su un residuo di pena di 2 mesi e mezzo per aver occupato alcune casa 13 anni fa. Rischia l’affidamento ai servizi sociali.

«Chiederò di andare su una nave Ong, per salvare i migranti», confessa. Intanto ha avuto l’onore di sposare la figlia del maestro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:centri sociali

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova