Lunghe code e traffico il tilt a Bibione

Oggi giornata da bollino rosso per tutto il giorno. Sulla A4 in direzione Venezia registrati 2.650 veicoli l’ora
Borin Montebelluna protezione civile per disagio traffico Borin Montebelluna protezione civile per disagio traffico
Borin Montebelluna protezione civile per disagio traffico Borin Montebelluna protezione civile per disagio traffico

BIBIONE. Caldo africano e grande sofferenza sulle strade verso il mare, in particolare verso Bibione. Situazione difficile ma non impossibile per coloro che invece hanno raggiunto Caorle e Jesolo. Quella di ieri, è stata una giornata tutto sommato da bollino “arancione”, funestata anche da diversi incidenti stradali. Il bollino rosso, se non nero, è atteso per tutta oggi sia verso il mare, sia al ritorno, quando ai gitanti si sommeranno i vacanzieri che lasciano le località turistiche per il cambio nelle strutture ricettive. Fin dal mattino di ieri il traffico si è presentato sostenuto su tutta la A4 con transiti in crescendo sia sulla A23 (2.300 veicoli l’ora in media) sia sulla A4 in direzione Venezia (nel tratto fra San Giorgio e Latisana i transiti sono attestati sui 2.650 veicoli l’ora). Del resto, secondo l’Associazione nazionale produttori di camper, sono 2,7 i milioni di turisti stranieri che visiteranno l’Italia in camper, caravan o tenda, pari al 6% del movimento totale: tra le mete, in testa, c’è il Veneto con almeno un turista su 4.

Grande sorpresa sulla strada regionale 74, dove sono spuntate le bottigliette per i turisti. A farne omaggio sia a Cesarolo, sia nella zona più vicina a Bibione, sono stati alcuni esercenti e privati cittadini che hanno visto gli automobilisti in coda. È stata la Protezione civile di San Michele al Tagliamento a chiarire chi ha fornito l’acqua ai turisti che si trovavano in coda. I volontari entreranno in azione soltanto oggi: una decina pronti a intervenire su tutto lo stradone di Bibione. Lunga almeno 15 chilometri, la regionale 74 è uno dei due accessi alla località e collega San Michele Vecchio a Bibione. Saranno almeno tre i punti di distribuzione lungo la strada più trafficata. In alternativa, c’è la strada delle valli che inizia a Lugugnana di Portogruaro e che, in un suggestivo contesto di bonifica, attraversa Terzo e Quarto Bacino, oggi aperta campagna.

Per quanto riguarda Jesolo in sofferenza sia via Roma Destra che via Roma Sinistra. La Polizia locale raccomanda attenzione e su facebook, è pronta a fornire aggiornamenti in tempo reale. A Caorle, code si sono registrate solo da Sesta Presa in poi.

Oggi però lo scenario potrebbe cambiare perché si attende il grosso di gitanti. Prevedibili code direttamente da Sette Sorelle. In alternativa si può utilizzare la viabilità provinciale lungo le località di La Salute, Ca' Cottoni e Ca’ Corniani.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova