Malore collettivo in volo: dirottato aereo da Venezia

Il velivolo dell’Us Airways per Philadelphia costretto all’atterraggio a Dublino. Ad accusare forti dolori addominali parecchi membri dell’equipaggio americano
TESSERA 10/05/2005 Aeroporto Marco Polo inaugurazione nuovo volo Venezia -Philadelphia (C) Bertolin Matteo richiesto da IANNUZZI TESSERA 10/05/2005 Aeroporto Marco Polo inaugurazione nuovo volo Venezia -Philadelphia
TESSERA 10/05/2005 Aeroporto Marco Polo inaugurazione nuovo volo Venezia -Philadelphia (C) Bertolin Matteo richiesto da IANNUZZI TESSERA 10/05/2005 Aeroporto Marco Polo inaugurazione nuovo volo Venezia -Philadelphia

VENEZIA. Mistero a bordo del volo intercontinentale Venezia-Philadelphia della Us Airways numero 715 partito ieri mattina in orario alle 11.35 dall’aeroporto Marco Polo con 185 passeggeri a bordo. Circa un’ora e mezza dopo il decollo nove membri dell’equipaggio hanno avuto dei malori, forti dolori addominali, vertigini e lacrime agli occhi, che hanno convinto il comandante di chiedere alla torre di controllo di Dublino di poter fare un atterraggio di emergenza. Il Boeing 767 della compagnia statunitense è atterrato senza problemi nella capitale irlandese alle 15.15 locali. I malori avevano colpito solo i membri del personale di bordo, e non il comandante e i passeggeri.

La Us Airways, attraverso la portavoce Michelle Mohr, in serata ha confermato l’atterraggio a Dublino dell’Airbus A330 partito da Venezia, precisando che “ci sono stati problemi medici per molti assistenti” ma non ci sono segnalazioni di malesseri per piloti e passeggeri e che comunque era in corso il trasferimento dei viaggiatori verso altri voli per Philadelphia. L’aereo dopo l’atterraggio di emergenza è stato fatto rullare fino ad auna zona remota dell’aeroporto dove sono stati fatti scendere regolarmente i passeggeri e dove erano in attesa 10 ambulanza. Gli assistenti di volo che si erano sentiti male sono stati subito presi in consegna dal personale medico dell’aeroporto e trasportati in ambulanza al Beumont Hospital dove sono stati sottoposti ad una serie di controlli ed esami medici per scoprire la causa di questo “Mistery bug” , come è stato definito ieri dalla stampa irlandese. È difficile infatti capire cosa può aver provocato i “forti dolori addominali” a ben nove membri dell’equipaggio. Una ipotesi è legata a qualcosa che gli stessi steward e hostess hanno mangiato a bordo o poco prima di salire o nella colazione consumata nell’albergo veneziano che li ospita durante le paese tra un volo e l’altro. Ogni compagnia aerea ha contratti particolari con diversi hotel di Venezia e della terraferma. Qui il personale di bordo straniero è ospitato anche più di qualche giorno soprattutto se opera su voli intercontinentali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova