Maltempo, grandine e temporali sul Veneto: allagamenti, raccolti devastati, strade chiuse
Colpite le province di Treviso e Belluno: la tempesta distrugge le colture nella Pedemontana, frane e blackout nell'Agordino

Grandine caduta a Miane, in provincia di Treviso
PADOVA. Veneto settentrionale flagellato dal maltempo dalle prime ore del giorno. Frane, allagamenti, alberi sulla strada e blackout nel Bellunese, grandine e colture devastate nella Marca trevigiana.
Nel Bellunese il maltempo ha già fatto molti danni. La pioggia battente e il forte vento hanno causato una frana in località La Muda a La Valle Agordina. Sul posto di vigili del fuoco di Agordo e i carabinieri. Traffico a senso unico alternato e code chilometriche a scendere da La Muda verso Agordo. Una signora forse per lo spavento è stata portata anche all'ospedale.
Anche ad Acquabona, zona super controllata, i sensori di sono attivati e immediatamente la strada di Alemagna è stata chiusa in via precauzionale. Sul posto vigili del fuoco, forze dell'ordine e protezione civile.
Un albero è caduto in mezzo alla strada che da Castion porta al Nevegal impedendo la circolazione.
A Trichiana, Puos e Farra d'Alpago, in località Soccher e Madeago ci sono stati diversi allagamenti. Un fulmine caduto ha fatto saltare anche le linee elettriche causando un black out.
Molti degli avvenimenti sportivi previsti in provincia sono stati annullati.
Nel Trevigiano, il maltempo ha colpito duramente la fascia Pedemontana: a Valdobbiadene, Cison, Follina, Miane e Vittorio Veneto colture messe in ginocchio dalla forte grandinata delle 8.30.
Vento e pioggia forte anche nel Coneglianese, a Castelfranco e Treviso città. Allagamenti a macchia di leopardo e vigili del fuoco al lavoro per mettere in sicurezza i luoghi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video