Maltempo su tutto il Veneto tra alberi sradicati e camini abbattuti

Un fulmine centra un condominio a Padova, disagi nella Marca e danni nel Veneziano
PADOVA. Maltempo notturno su tutto il Veneto e in particolare nelle zone centrali della pianura. Un violento temporale che stanotte ha colpito il Padovano ha provocato disagi in città e in provincia.
 
I vigili del fuoco sono intervenuti stanotte a Padova nel quartiere dell'Arcella, dove un fulmine ha centrato un condominio: nessun ferito ma molta paura, fuori uso la centralina elettrica e l'impianto di collegamento delle utenze comunali.
 
Maltempo nel Padovano: alberi abbattuti dal vento sulle strade
 
Pompieri in azione anche a Vescovana, dove a causa del forte vendo un albero caduto su un allevamento di polli. Albero sulla statale anche ad Anguillara, sulla Statale che la collega a Bagnoli.
 
Anche nel resto del Veneto ci sono stati diragi: nel Trevigiano alberi pericolanti e grossi rami caduti. Nel Veneziano 23 millimetri di pioggia caduti in poche ore a Jesolo con qualche allagamento. Il vento invece ha colpito duro nella zona sud: alberi abattuti e cartelloni sradicati lungo la statale Romea. Camini buttati giù dalle raffiche a Chioggia.
 
Per tutta la notte i vigili del fuoco sono intervenuti in tutta la regione per allarmi impazziti a causa di tuoni e fulmini. In mattinata la situazione è tornata alla normalit con il temporale che ha dato una tregua.
 
Il centro meteo dell'Arpav segnala l'allerta fino a domani, martedì 4 agosto, con temporali anche forti su tutto il Veneto, soprattutto nella serata di oggi. Le temperature sono in calo ovunque. Il bel tempo, stando agli esperti, dovrebbe tornare mercoledì.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova