Medici che passano al privato, scattano i controlli dei carabinieri del Nas
Il lavoro del nucleo antisofisticazione: nel 2022 denunciate anche 370 persone che avrebbero ricevuto un falso green pass

Controlli del nucleo Nas dei carabinieri sui medici che lasciano la sanità pubblica per andare nel privato. E’ quanto emerge dal bilancio del Nas, Nucleo Antisofisticazioni e Salute dei carabinieri di Padova, diretto dal capitano Massimo Andreozzi, che sulle quattro province di competenza, Padova, Verona, Vicenza e Rovigo, nel 2022 ha messo in atto una serie di importanti controlli e verifiche dalla filiera alimentare, al settore sanitario, a quello farmaceutico. L’obiettivo principale degli uomini dell’Arma è ovviamente quello di tutelare la salute del cittadino nei suoi vari aspetti.
I numeri del 2022. 1665 controlli nell’abito farmaceutico e sanitario, 2000 ispezione nella ristorazione, 175 mila euro di sanzioni e 56 ordini di chiusura per questioni igienico sanitarie; 350 ispezioni nell’ambito veterinario, dagli allevamenti, ai mangimi, agli animali d’affezione; 156 strutture controllate nella produzione agricola ortofrutticola e sulla produzione di mangimi per animali; quasi 2000 controlli nella ristorazione e 272 sanzioni amministrative e 9.200 euro di alimenti sequestrati; sequestrati 20 mila quintali di mangime con alta tossina e denunciati i fornitori per commercio sostanze alimentari nocive; 46 ispezioni per ricerca Listeria nelle carni, un macello chiuso.
Falsi green pass e irregolarità sanitarie. Sotto l’aspetto penale arrestate 7 persone per falsi green pass e 370 persone denunciate nel periodo pandemico per essersi procurate falsi green pass. 25 studi medici sequestrati principalmente di medicina estetica e odontoiatria per mancate autorizzazioni, abuso della professione e motivi igienici sanitari, commercializzazione di prodotti non tracciati provenienti dall’estero. Su padova 8 (6 estetici e 2 odontotecnici).
Medici che passano dal pubblico al privato. Nel corso del 2022 i carabinieri del Nas hanno fatto anche una serie di controlli relativi al fenomeno dei medici che si dimettono dalle Usl e vanno a lavorare nel privato. L’obbiettivo delle verifiche, che stanno proseguendo ruttore, verificare il rispetto delle normative contrattuali previste.
Arresti per falsi green pass. Il Nas ha arrestato un medico di base di Vicenza che dietro al pagamento di 300 euro lasciva false certificazioni. Con lui altre sei persone di Vicenza e Padova che si occupavano di produrre materialmente i falsi certificati di vaccinazione. Denunciate circa 670 persone che avrebbero ricevuto il falso green pass.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova