Motor Bike Expo 2018 in Fiera a Verona sino a domenica

VERONA. Sino a domenica 21 gennaio a Veronafiere c'è Motor Bike Expo, il più importante evento motociclistico in tutte le sue forme.
Un’edizione nume-ro 10 davvero eccitante quella di Motor Bike Expo, con l’ampliamento da tre a quattro giornate di manifestazione ed un ricco programma di eventi e spettacoli.
Con oltre 700 espositori, in rappresentanza di marchi di assoluto prestigio provenienti da tutto il mondo, e con 79.000 metri quadrati di superfice coperta, Motor Bike Expo diventa punto d'in-contro dell’universo-moto, attirando aziende da mercati strategici come California, Emirati Ara-bi, Taiwan, Hong Kong, Giappone, e naturalmente da tutta Europa.

Le case presenti al Motor Bike Expo 2018 saranno Aprilia, Benelli, Beta, BMW, Fantic Motor, Harley-Davidson, Honda, Husqvar-na, Indian, Kawasaki, KTM, Mondial, Moto Guzzi, Moto Morini, Norton, Royal Enfield, Suzuki, SWM, Triumph, Zero Motorcycle (a trazione elettrica) e Yamaha che porteranno tutte le novità della gamma 2018 più qualche immancabile sorpresa.
Tra i marchi più popolari dell’abbigliamento ed accessori figurano Dainese, Dell’Orto, Gi-Vi, LS2, Mafra, Metzler, Motul, Nolan, SC Project, Schubert, Stylmartin, Tucano Urbano e tanti altri.
In esposizione potranno essere ammirate le realizzazioni esclusive di customizer di fama internazionale come Rocket Bobs, Takamine, Makoto Endo e Danny Schneider. Non poteva mancare la famiglia Ness con le sue “opere d’arte” come la prima motocicletta realizzata dal “guru” Arlen Ness, proveniente direttamente dall’Arlen Ness Motorcycle Museum, in California.
Una delle tante novità di Motor Bike Expo è il nuovo contest "The Art Of Kuston", incentrato sulla personalizzazione dei caschi. Otto “top artists” del custom painting e pinstriping, provenienti da Thailandia, Taiwan e Giappone si misureranno in una vera e propria competizione. Una giuria composta da personaggi di rilievo del mondo della customizzazione valuterà nella giornata di sa-bato i caschi realizzati.
Uno spazio particolare sarà dedicato al comparto dell’off-road, in ogni sua espressione, anche quella sportiva. Saranno presenti, Case Motociclistiche, preparatori, organizzatori di Rally Raid, tour, etc. Il salone attende i protagonisti dell’affascinante competizione Africa Eco Race ed atten-de i suoi protagonisti in uno spazio esplicitamente denominato bivacco-Dakar, fra i quali, Franco Picco, portatore dei colori MBE.
Motor Bike Expo vive anche di eventi speciali e show che animeranno le aree esterne del quartiere fieristico: dalle esibizioni dei migliori stuntmen, allo spettacolo del drifiting auto, dalla scuola di guida in moto con Marco Lucchinelli al Campionato italiano di trial indoor.
DATI ECONOMICI:
Il mercato interno fa segnare alla fine del 2017 una crescita del 5,1% rispetto al 2016 superando, con i ciclomotori, i 220.000 veicoli venduti (fonte ANCMA) e l’Italia si pone come riferimento a li-vello europeo per il “targato”, precedendo nettamente la Francia. I due paesi sono anche gli unici a mettere a segno un incremento, a differenza di Germania, Spagna e Gran Bretagna che li se-guono nelle classifiche di mercato ma con diminuzioni delle vendite anche pesanti (fonte ACEM, 26 ottobre 2017).
ORARI E BIGLIETTI:
L'orario di apertura al pubblico sarà dalle 9.00 alle 19.00, il costo del biglietto è come sempre di 18,00 Euro (acquistabile direttamente alle casse di Veronafiere o in prevendita sul circuito Ticketone; ridotto 15,00 Euro per i ragazzi da 6 a 10 anni ed ingresso gratuito per i bambini under 6.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova