Motorsport, ad Autostar le sedi di Villorba e Belluno
TREVISO
Passano ad Autostar le sedi Motorsport di Villorba (Treviso) e Belluno. Il gruppo friulano di vendita auto ha firmato l’acquisizione delle due sedi della concessionaria veneta gravata da un crac milionario. L’operazione prevede 40 nuove assunzioni ed investimenti nelle due sedi per 10 milioni di euro nel prossimo quinquennio per un ritorno di fatturato annuo superiore agli 80 milioni di euro. «Insieme a Bmw Italia abbiamo intrapreso un tortuoso e delicato percorso per gestire in modo efficace le problematiche ereditate dal fallimento Motorsport, con la volontà di restituire al territorio di Treviso e Belluno un punto di riferimento in grado di rispondere puntualmente alle esigenze dei clienti Bmw, Mini e Motorrad», ha commentato ieri Arrigo Bonutto, presidente del Gruppo Autostar. La società con sede principale a Udine continua intanto nella crescita anche per vie interne, con il primo semestre che segna un +18, 5% di fatturato, in netta controtendenza rispetto alla generale flessione del settore automotive.
«L’acquisizione delle nuove sedi rappresenta un ulteriore tassello in quello che è il nostro ambizioso progetto di espansione, come previsto nel piano industriale dei prossimi cinque anni – ha proseguito Bonutto –. Inoltre, riteniamo doveroso rimettere al primo posto del podio nelle due province i prestigiosi brand premium che rappresentiamo». L’ingresso in Autostar garantirà l’assorbimento delle risorse precedentemente occupate, che verranno opportunamente formati. «Con questa operazione allarghiamo la nostra presenza nel nord est e rafforziamo le basi per sostenere un’ulteriore crescita futura – ha concluso il presidente di Autostar, concessionaria multimarca con oltre 10mila veicoli venduti all’anno –. Il valore economico e finanziario del gruppo in prospettiva aumenterà, perché le sinergie con le strutture attuali sono rilevanti e gli investimenti già disposti negli ultimi anni, in particolare sul fronte tecnologico, grazie alle maggiori dimensioni, contribuiranno al miglioramento della redditività. Ringraziamo Bmw Italia per l’attestato di stima nei nostri confronti». In base aun accordo con la casa madre di Monaco di Baviera le auto e le moto prenotate dai clienti Motorsport, verranno consegnate ai clienti, che non perderanno i soldi. —
N. BR.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova