Nada e i Perturbazione rievocano "La Buona Novella" di De André al Festival Biblico
“La Buona Novella” in quello che un tempo fu un aeroporto militare: la suggestione, inutile sottolinearlo, è stata forte. Il Festival Biblico ha offerto venerdì sera uno spettacolo di grande impatto al Parco della Pace di Vicenza: i Perturbazione e Nada hanno riproposto una rilettura live dell’album di Fabrizio De André, a 25 anni dalla scomparsa del cantautore genovese.
Un omaggio all’eredità musicale di uno dei più importanti artisti italiani di tutti i tempi, un concept album che ha radicalmente segnato la storia della musica italiana. Rispettando appieno il messaggio e la profondità delle composizioni di De André, i Perturbazione hanno saputo infondere il loro inconfondibile stile ai brani del cantautore; la voce di Nada, che ha collaborato da subito al progetto della band, ha incrementato non poco il peso evocativo di queste musiche.
La location speciale, il temporale in lontananza solo annunciato, i lampi a rischiarare qua e là il palco e i tanti ascoltatori, rigorosamente seduti a terra, sono stati il degno contorno a una serata riuscita e importante.
(video e testo di Nicola Cesaro)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova