"Niente paura", Ligabue racconta l'Italia
Il rocker emiliano racconta il suo legame con Venezia. Qui presentò nel '98 il suo primo film, "Radiofreccia". Ma non sono previste altre esperienze cinematografiche: "Per fare un film ci vuole molta pazienza - spiega - E bisogna avere una storia da raccontare. Cosa che al momento non ho"

Ligabue all'incontro con la stampa
VENEZIA. "Sono un ospite e mi piace pensare di essere stato anche uno spunto". Luciano Ligabue, protagonista del documentario "Niente paura - Come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue" diretto da Piergiorgio Gay, presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, lo ha detto durante un incontro con la stampa. "Mi ha lusingato la proposta che mi è stata fatta anni fa di raccontare una parte del nostro paese con le mie canzoni, utilizzate come punto denominatore, usando una voce sentimentale come quella che ho sintetizzato nella canzone "Buonanotte all'Italia" - ha aggiunto -. E' stato molto piacevole poi vedere come il regista Piergiorgio Gay ha utilizzato i miei lavori all'interno del suo racconto".
"Nel Rock vince un po' il nichilismo, io invece voglio anche portare speranza, penso non ci siano alternative a questo tipo di sentimento. Passerò per buonista, ma non m'importa."
Il cantautore emiliano si è già sperimentato anche come regista. Un'esperienza che però non sembra voler ripetere a breve. ''Mi piacerebbe molto fare un altro film ma io non sono un regista e potrà accadere solo se ho una storia importante da raccontare". Proprio a Venezia Ligabue aveva lanciato "Radiofreccia" nel 1998 e lo scorso anno è stato uno dei componente della giuria principale. ''Fare un film è molto faticoso, richiede pazienza e io non ne ho molta e un impegno di un anno e mezzo'', sottolinea.
"In 'Niente paura' mi fa effetto - racconta ancora - leggere nella scheda del film che sono interprete anche se non è proprio così. Ho sempre pensato che non avrei mai recitato. L'attore non lo so proprio fare, anche nei videoclip. E' una velleità che non ho e posso benissimo non farlo''.
Argomenti:67^ mostra cinema venezia
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video