Nuovo Hospice pediatrico di Padova, donato il progetto all’Azienda Ospedale

Con un atto notarile siglato mercoledì, è stata ufficialmente sottoscritta la donazione del progetto del nuovo Centro regionale per le cure palliative e terapia del dolore pediatriche – Hospice del Veneto tra la Fondazione La miglior vita possibile e l’Azienda Ospedale Università di Padova.
Alla donazione erano presenti il presidente di La miglior vita possibile Giuseppe Zaccaria, il direttore generale dell’Azienda Ospedale Università Giuseppe Dal Ben, il segretario della Fondazione, Stefano Bellon e la presidente della Fondazione Salus Pueri, Liviana Da Dalt.
Il progetto del nuovo Hospice pediatrico prevede la realizzazione della nuova “casa” in via Falloppio 17: uno spazio creato per accogliere i piccoli pazienti bisognosi di un periodo di sorveglianza sanitaria; le “casette dell’ospitalità” in via San Massimo, 7 appartamenti per le famiglie al seguito dei pazienti durante il loro periodo di ricovero e, infine, “l’area formazione” in via Sant’Eufemia dove saranno previsti spazi didattici per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario e dei caregiver.
«Come Fondazione siamo molto soddisfatti» spiega il presidente Zaccaria «per aver raggiunto questo traguardo, in piena sintonia con l’Azienda e il dg Dal Ben, tassello fondamentale per poter proseguire nell’iter di progettazione e realizzazione del nuovo Hospice pediatrico. Molto impegno e sacrificio sono stati messi per poter arrivare alla donazione del progetto».
Una soddisfazione che condivide anche la presidente della Fondazione Salus Pueri Liviana Da Dalt «è motivo di grande onore e orgoglio essere vicini alla Fondazione per questo traguardo importante, non solo per la realizzazione del progetto in sé, ma anche per il lavoro clinico e di ricerca della Pediatria di Padova e, soprattutto, per i bambini che necessitano di cure sempre più all’avanguardia».
Conclude quindi il direttore generale dell’Azienda Dal Ben: «Siamo di fronte a una firma importante che conferma la volontà di tutti noi di lavorare in sinergia e con celerità per il benessere dei tanti bambini che troveranno una casa serena ed accogliente nel nuovo Hospice Pediatrico. Mi piace ricordare che proprio qui è stato realizzato tanto tempo fa il primo Hospice Pediatrico in Italia e, ancora una volta Padova si conferma un’eccellenza nazionale e internazionale».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova