Premio al Ridotto: Mestriner non c’è

Per due volte Ivano Mestriner, chef trevigiano, classe 1974, ha centrato l'obiettivo della stella Michelin. Dall'aprile scorso lo chef trevigiano lavora a Venezia, al “Ridotto”, al quale la nuova edizione della guida Michelin assegna per la prima volta una stella. Però il suo nome non compare in guida accanto a quello del titolare Gianni Bonaccorsi. Un dettaglio che non è passato inosservato a chi si occupa di cucina di qualità e segue i movimenti degli chef più interessanti. Così la soddisfazione per il riconoscimento prestigioso è offuscata da un velo di amarezza. «Faccio questo lavoro da 22 anni», afferma Mestriner «e posso dire di averne viste di cotte e di crude, quindi non mi stupisco di nulla. Mi ritengo una persona umile, sempre pronta a mettermi in gioco, però voglio essere riconosciuto per ciò che faccio. Io so che da aprile lo chef del “Ridotto” sono io e ho sempre cercato di dare il massimo. Gianni Bonaccorsi ha energia da vendere e sa gestire al meglio un ristorante dove si lavora molto. Diciamo che è un quadro con una bella cornice, dove però la firma sulla tela è la mia». Mestriner lascia intendere che l'esperienza al “Ridotto” è destinata a finire nei prossimi mesi, anche per questo episodio: «Prima però voglio lasciare la cucina in mano ad una persona capace».
Nicola Stievano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova