Sano come un pesce (rosso)Areo festeggia le 22 primavere

È maggiorenne già da 4 anni e aspira a entrare nel guinness dei primati per la sua età: è Areo, un pesce rosso di 22 anni che vive a Due Carrare. La sua storia inizia nel 1988 quando, mamma Giovanna lo compra alle giostre per il suo bambino; poi passa nelle mani di nonna Elsa e in quelle della figlia Rita e del genero Graziano. "Non faccio niente di speciale", spiega Graziano, "gli cambio l’acqua ogni 15 giorni, e non lo nutro mai troppo"
PADOVA. Poco più che maggiorenne, già aspira ad entrare nel guinness dei primati per la sua età: è Areo, un pesce rosso di 22 anni che vive a Due Carrare. La sua storia inizia nel 1988, quando mamma Giovanna lo compra alle giostre di Prato della Valle per il suo bambino Paolo; poco dopo il pesce passa nelle mani di nonna Elsa e poi in quelle della figlia Rita, che lo custodisce ancora oggi.


In tutti questi passaggi si perdono però le tracce del nome originario: gli attuali proprietari, Rita e Graziano Schiavon, nel dubbio si sono rivolti a lui con un generico «areo» («guardalo», in veneto), diventato a tutti gli effetti il suo nome. Una vita invidiabile rispetto a quella degli altri pesci rossi vinti alle sagre, spesso destinati a finire pancia all’aria nel giro di qualche mese o di pochi anni.


«Non faccio niente di speciale», spiega Graziano, «gli cambio l’acqua ogni 15 giorni, rigorosamente a temperatura ambiente, e non lo nutro mai troppo. Per lui ho scelto una boccia rettangolare, anziché rotonda, perché ha più libertà di movimento e può nuotare in orizzontale e verticale anziché limitarsi a girare in tondo».


Forse è la forma della sua «casa» il segreto della longevità di Areo, o forse no: ci sono casi limite di pesci rossi vissuti oltre i quarant’anni ma normalmente il «carassius auratus», spiegano i veterinari dell’Università, può vivere una quindicina di anni in cattività. La scienza insegna che l’aspettativa di vita dipende dal trattamento; ma forse nel caso di Areo c’è qualcosa di più: sarà un caso che sia stato vinto, 22 anni fa, proprio in occasione della festa di Sant’Antonio?


(Valentina Voi)
Argomenti:animali

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova