Scout bloccati sul sentiero impervio al buio, interviene il Soccorso alpino

I 22 ragazzi, tra cui alcuni minorenni, soccorsi in val di Faè, nel territorio di Vigo di Cadore. Il tracciato che dovevano seguire era stato danneggiato dal maltempo, rendendolo uno scivolo di fango. Il gruppo è stato recuperato e ha passato la notte all’asciutto

Alessandro Michielli
Un momento dell'intervento del Soccorso alpino
Un momento dell'intervento del Soccorso alpino

Soccorso un gruppo di scout in difficoltà in val di Faè, nel territorio di Vigo di Cadore. Giovedì sera, 24 luglio, attorno alle 20, il Soccorso alpino del Centro Cadore è stato allertato dalla Centrale del 118.

Partiti da Auronzo in mattinata, i 22 ragazzi della provincia di Cuneo, alcuni minorenni, erano passati dal Cason di Ciampediei diretti verso Vigo di Cadore. Arrivati nella valle, si erano trovati ad affrontare un sentiero impervio e molto ripido, reso uno scivolo di fango dalle piogge, per cui era difficile anche riuscire a restare in piedi.

Individuata la loro posizione, una squadra li ha raggiunti, riaccompagnandoli passo passo lungo la salita, ha attrezzato con corde fisse i tratti più difficili per farli passare con maggiore sicurezza, ritornando alle jeep da un itinerario diverso da quello inizialmente seguito dal gruppo e dalla squadra stessa all'andata.

Una volta ai mezzi, siccome i ragazzi erano completamente bagnati, i soccorritori si sono accordati con la Pro loco di Lorenzago, che ha dato al gruppo la disponibilità del tendone per passare la notte riparati. I soccorritori hanno quindi fatto la spola da Tre Ponti per portarli a Lorenzago. Le squadre sono rientrate verso mezzanotte.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova