Scuola, in Veneto nuovi 4.200 insegnanti di ruolo
Rispettivamente 950 di sostegno, 990 figure del personale Ata, di cui 109 per l'amministrazione (Dsga), 491 insegnanti di religione cattolica e 21 nuovi dirigenti scolastici

In Veneto per il nuovo anno scolastico sono stati immessi in ruolo 4.020 insegnanti, di cui 950 di sostegno, 990 figure del personale Ata, di cui 109 per l'amministrazione (Dsga), 491 insegnanti di religione cattolica e 21 nuovi dirigenti scolastici. Lo rende noto il direttore generale dell'Ufficio scolastico per il Veneto, Marco Bussetti.
«Un grande lavoro - commenta Bussetti in una nota - quello compiuto, come sempre ad ogni avvio di anno scolastico, dall'Ufficio scolastico. Procediamo spediti sulla via della stabilizzazione del personale delle nostre scuole».
Con il personale docente si procederà con la copertura di ulteriori 379 posti, grazie alla conclusione delle procedure di reclutamento dei concorsi Pnrr: dall'inizio dell'anno sono state 49 le procedure concorsuali definite.
«Al momento - nota Bussetti - i settori più complicati sono quello della primaria, dove mancano ancora 97 docenti; quello delle materie letterarie nella secondaria (115, primo e secondo grado); matematica (44 posti); costruzioni e tecnologie, informatica (76 posti); scienze naturali, chimica e biologia (71 posti)».
Per quanto riguarda i dirigenti scolastici sono 18 le reggenze su posti vacanti nei 560 istituti scolastici presenti in Veneto; altre 10 scuole hanno una reggenza per comando o distacco del dirigente titolare, ma non si tratta di posti vacanti. "Speriamo con il prossimo aggiornamento - conclude Bussetti - di annunciare la meta finale ormai vicina. Massimo impegno verrà posto alla situazione dei posti di sostegno che, come sempre, si mostra complessa, quest'anno un po' meno, ma comunque bisognosa della massima attenzione e cura".
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova