Strage di Capaci, 32 anni dopo: la memoria come eredità

Il prefetto di Padova Francesco Messina, originario di Catania, in quei giorni era a capo della Squadra mobile di Milano: «Resti viva la memoria degli anni delle stragi. La mafia non è sconfitta»
Carlo Bellotto
La strage di Capaci dove morì il giudice Giovanni Falcone la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta
La strage di Capaci dove morì il giudice Giovanni Falcone la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta

«Con le bombe degli anni ’90 abbiamo rischiato il collasso della democrazia, serve un ricordo di quanto è avvenuto per la memoria dei caduti ma anche

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova