Telepass ai turisti negli alberghi: Federalberghi avvia il progetto in Veneto

L’accordo siglato tra Federalberghi Veneto e Telepass consente alle strutture ricettive fornire il servizio di telepass. Il progetto parte da Verona con l’obiettivo di estenderlo poi a tutto il Veneto

I clienti stranieri degli alberghi veronesi potranno avvalersi del servizio Telepass
I clienti stranieri degli alberghi veronesi potranno avvalersi del servizio Telepass

L'accordo quadro siglato il 5 settembre tra Federalberghi Veneto e Telepass consente alle strutture ricettive di offrire ai propri ospiti, italiani e stranieri il nuovo dispositivo on demand destinato a innovare la fruizione del telepedaggio e della mobilità per offrire ai turisti un'esperienza più semplice, innovativa e sostenibile.

Il protocollo d'intesa prevede la promozione e la distribuzione del dispositivo Telepass Grab&Go, presso le strutture ricettive che su base volontaria aderiranno all'iniziativa. Il progetto, avviato in modo sperimentale in Veneto per la rilevanza che il settore turistico di matrice estera riveste per la regione, si inserisce in una visione condivisa dalle due realtà volta a migliorare l'esperienza del turista e a promuovere soluzioni di mobilità sempre più innovative e rispettose dell'ambiente. Parte da Verona con l’obiettivo di estenderlo poi a tutto il Veneto

«Questo accordo dimostra come Federalberghi Veneto sappia essere uno dei protagonisti principali dell'innovazione e della sostenibilità del settore turistico nella nostra regione», spiega il delegato di Federalberghi Veneto Ivan De Beni.

Per Francesco Cenci, Chief International Tolling e Institutional Affairs di Telepass, «l'accordo con Federalberghi Veneto ci consente di portare Grab&Go direttamente nelle strutture ricettive, cioè nel luogo in cui i viaggiatori occasionali trovano più valore. Il Veneto, che con i suoi numeri record è il contesto naturale per lanciare un progetto destinato ai viaggiatori occasionali, in particolare stranieri, è il punto di partenza di una sperimentazione che semplifica gli spostamenti dei turisti stranieri grazie a una soluzione pay-per-use con benefici concreti per la mobilità e per l'ambiente. L'ambizione è di essere capillari nelle strutture ricettive del Veneto, dando la possibilità al turista di acquistare il Grab&Go ovunque loro si trovino e, in divenire, estendere progressivamente questo modello su scala nazionale».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova