Trattativa sul taglio di 14 Intercity

E Trenitalia cancella la prima classe dai regionali: protesta De Berti

VENEZIA. Dal prossimo 15 gennaio potrebbero essere cancellati, a livello nazionale, 14 treni Intercity che trasportano i viaggiatori dal nord al sud del penisola (sia di giorno che di notte) e viaggiavano a prezzi inferiori rispetto alle Frecce Rosse, Bianche e Argento: sulla Freccia Rossa, ad esempio, il viaggio Padova-Roma in seconda classe costa 79 euro mentre il biglietto dell'Ic si ferma a 52,50. Tutto dipenderà dalla trattativa in corso tra il Ministero dei Trasporti e le Regioni coinvolte nell'eventuale taglio delle corse in questione. In ballo, a Nordest, ci sono i tre Ic che, partendo da Trieste (7.21, 13.12) e Udine (22.06) diretti a Roma Termini, si fermano anche a Venezia e Padova(9.45, 15.30 e 0.45). L’allarme arriva dall'associazione dei consumatori Codacons che al momento dà per certo il taglio di un Ic che parte da Trieste e passa per Monfalcone, Latisana, Portogruaro e San Donà di Piave. Eventualità di cui non c’è traccia sul nuovo orario annuale (parte da domenica 11 dicembre) dove i tre Intercity in questione sono confermati anche dopo il 15 gennaio, con modifiche minime (un paio di minuti) all’orario di partenza.

Sempre in tema ferroviario, arriva la conferma che Trenitalia abolirà la prima classe sui convogli regionali a partire dall'11 dicembre. Una scelta, comunica l’azienda alla Regione, dettata dalla necessità di ampliare lo spazio riservato ai pendolari della seconda classe. La decisione non è stata presa bene dall’assessore veneto alla Mobilità: «Trenitalia ha ammesso le sue responsabilità sulla scelta di abolire la prima classe ma per quanto ci riguarda non tollereremo altri teatrini che penalizzano l'utenza», manda a dire Elisa De Berti. Chi ha già fatto l’abbonamento sulla prima classe, potrà ottenere la differenza pagata tra l'11 ed il 31 dicembre rivolgendosi alla biglietteria. Qualche novità positiva? De Berti conferma che, tra otto giorni, ci sarà una nuovo diretto tra Venezia e Belluno; più corse anche sulla tratta Venezia-Padova-Vicenza-Verona mentre un nuovo regionale collegherà Castelfranco a Padova (7.13-7.47). È tutto? Quasi. C’è il posticipo - dalle 0.03 alle 0.35 - del treno notturno da Venezia Santa Lucia per Dolo, Padova, Vicenza, Verona; molto comodo per tutti coloro che amano andare a teatro o a cena in laguna.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova