Un Toulouse Lautrec inedito a Rovigo, ecco la mostra aperta a Palazzo Roverella
Il genio di Henri de Toulouse-Lautrec protagonista da oggi, 23 febbraio, fino al prossimo 30 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. E’ ufficialmente cominciata la mostra riservata all’artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
La mostra, prodotta da Dario Cimorelli Editore, è a cura di Jean-David Jumeau-Lafond, Francesco Parisi e Fanny Girard (direttrice del Museo Toulouse-Lautrec di Albi), con la collaborazione di Nicholas Zmelty (sezione Manifesti e Incisioni).
Ecco, in anteprima, alcune delle opere esposte al Roverella, in un percorso che mira soprattutto a superare l’approccio che tanto spesso riduce Toulouse-Lautrec a un universo privo di sfaccettature e talvolta persino relegandolo alla sola attività di creatore di manifesti. La mostra si sofferma sulla sua attività di pittore, con dipinti e pastelli provenienti da importanti musei americani ed europei oltre che francesi, in rapporto all’ambiente parigino in cui operava mettendo l’artista a confronto con realisti, impressionisti, simbolisti con cui condivideva esperienze e momenti di vita quotidiana.
(video di Nicola Cesaro)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova