Veneto terza in Italia per spesa in beni durevoli: 7,3 miliardi nel 2024. Tutti i dati

Crescono auto usate (+12,5%) ed elettrodomestici (+6,6%), mentre calano mobili e tecnologia. Tutti i dati provincia per provincia

Claudio Berdazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic
Claudio Berdazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic

Il Veneto si conferma tra le regioni trainanti per i consumi di beni durevoli, con una spesa complessiva di 7,32 miliardi di euro nel 2024, in crescita del 5,3% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dall’Osservatorio Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, che colloca il Veneto al terzo posto in Italia, dietro solo a Lombardia e Lazio, e sopra la media nazionale (+4,5%) e quella del Nord Est (+5,1%).

Mobilità motore della crescita

Spese durevoli
Spese durevoli

Il comparto dei motori ha fatto la parte del leone: oltre 4 miliardi di euro sono stati destinati a questo settore, di cui 2,35 miliardi per auto usate (+12,5%, una delle crescite più alte d’Italia), 1,7 miliardi per auto nuove (+4,6%) e 204 milioni per motocicli (+7,5%).

Come sottolinea Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio, “il comparto della mobilità ha trainato i consumi, mentre per la casa crescono solo gli elettrodomestici, con cali per mobili, IT ed elettronica di consumo”.

Elettrodomestici in aumento, calano mobili e tecnologia

Per la casa, i mobili restano la voce principale (1,58 miliardi) ma segnano un calo dell’1%. Bene gli elettrodomestici, che raggiungono 635 milioni (+6,6%), mentre crescono di poco le spese in telefonia (488 milioni, +0,4%). In flessione invece information technology (-3,7%) ed elettronica di consumo (-0,6%).

La spesa media per famiglia in Veneto si attesta a 3.408 euro, ben sopra la media nazionale (2.946 euro), posizionando la regione al sesto posto per valore pro capite.

Province venete: Treviso regina della crescita

Spese durevoli per provincia
Spese durevoli per provincia

Tra le province, Treviso brilla per performance: la spesa in beni durevoli cresce del 6,7%, raggiungendo 1,29 miliardi di euro, e porta la Marca al nono posto nazionale. Trainano l’aumento le auto usate (+15,9%, miglior risultato d’Italia) e i motoveicoli (+15%). Ottimo anche il dato sugli elettrodomestici (+7,9%, quinta crescita nazionale).

  • Padova guida la classifica regionale per spesa media familiare (3.537 euro) e totalizza 1,45 miliardi di euro, +5,2%.
  • Verona segue con 1,44 miliardi (+4,7%), seconda spesa assoluta in Veneto e dodicesima in Italia.
  • Vicenza cresce del 5,4% (1,3 miliardi), trainata dalle auto usate (+12,7%).
  • Venezia tocca 1,19 miliardi (+4,5%) ma registra la spesa media più bassa della regione.
  • Belluno (+5,4%) e Rovigo (+5,1%) chiudono la classifica, con quest’ultima quinta in Italia per crescita della spesa in auto usate (+14,7%).

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova