Vicenza, il Comune lancia i bus a chiamata

VICENZA. Un servizio di trasporto pubblico a chiamata nella fascia serale. È questa l’iniziativa, una delle prime in Italia, che il comune di Vicenza, assieme ad Aim Mobilità si appresta a lanciare....

VICENZA. Un servizio di trasporto pubblico a chiamata nella fascia serale. È questa l’iniziativa, una delle prime in Italia, che il comune di Vicenza, assieme ad Aim Mobilità si appresta a lanciare. La novità è stata annunciata ieri in Municipio, contemporaneamente alla pubblicazione del bando di gara che scadrà il 14 gennaio per raccogliere offerte da parte di soggetti cui affidare il nuovo servizio. Secondo i progetti, la chiamata avrà un costo di 2 euro, mentre gli abbonati potranno utilizzare la loro tessera. «Con questa innovazione - spiega il sindaco Achille Variati - saremo apripista a livello regionale e forse anche a livello nazionale, ma soprattutto potremo migliorare il servizio e contemporaneamente diminuire i costi. Attualmente i bus serali di Vicenza viaggiano a vuoto per quasi la metà dei circa 105 mila chilometri all’anno percorsi. Non sarà più l’utente che deve adeguarsi agli orari di passaggio stabiliti dall’azienda, ma sarà l’azienda ad attivarsi solo quando l’utente ne avrà bisogno».Il servizio serale sarà attivo dalle 20.50 alle 23.30 e dovrà essere richiesto tramite sms. Se l’utente è abbonato, gli basterà inviare un messaggio con il codice della fermata da cui intende partire. Nel caso invece abbia pre-acquistato il biglietto serale, aggiungerà nel messaggio il relativo numero di serie. L’sms di conferma con indicato il tempo di attesa farà anche da ricevuta da esibire all’autista quando si sale a bordo».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova