Almanacco padovano, atto secondo: tutto il calcio da sfogliare in poltrona

PADOVA. Dopo il grande successo dell’anno scorso, è tutto pronto per la seconda edizione dell’Almanacco del calcio padovano. Duecentocinquantasei pagine a colori, ottocento fotografie e tutte le notizie indispensabili per ogni vero appassionato: nomi, date, numeri di telefono, storie, foto, indirizzi, formazioni, rose complete, colori sociali. C’è proprio tutto nel nuovo prezioso volume che domani verrà regalato ai lettori insieme alla copia del giornale in edicola.
Uno strumento unico e completo, che come avvenuto per la passata stagione passa in rassegna tutte le realtà della nostra provincia che hanno a che fare con il gioco più popolare e praticato al mondo. Dalla serie B, con il Cittadella, alle cinque padovane di serie D e fino alla Terza categoria, passando per il calcio a 5 al calcio femminile della provincia. All’interno anche molti interventi esclusivi dei personaggi più celebri e influenti del pallone padovano. Le interviste al presidente della Figc veneta, Giuseppe Ruzza, e al presidente onorario dell’Assocalciatori, Sergio Campana. Per giungere ai segreti di Foscarini e del suo Cittadella e alla voglia di rinascita dei Biancoscudati, nelle parole del presidente Giuseppe Bergamin e dell’allenatore che sta facendo volare il Padova, Carmine Parlato.
L’Almanacco è facile da consultare: ogni categoriaè contrassegnata da un colore e le squadre suddivise per girone insieme ai rispettivi calendari. Per ogni società la fotografia della rosa, così come quelle di presidente e allenatore, i recapiti e le notizie utili, unitamente all’elenco completo di tutti giocatori, divisi per ruolo e affiancati dal rispettivo anno di nascita. L’Almanacco del calcio padovano è stato pensato far conoscere a tutti le realtà calcistiche della provincia, da quelle storiche a quelle più piccole.Un regalo imperdibile, per ogni vero appassionato.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova