Monselice, 90 anni in 3 giorni

MONSELICE. Ricordi, emozioni e infinita passione. È stato un fine settimana davvero speciale l’ultimo vissuto da tifosi e appassionati del Monselice Calcio, che hanno preso letteralmente d'assalto il locale «Stuzzico 19.26» di via Muraglie (l'ex «Fight Club») per partecipare ad una tre-giorni organizzata ad hoc in occasione del 90º compleanno della società, quest’anno promossa in Prima Categoria.
Ad alzare il sipario sulla kermesse ci ha pensato l'inaugurazione di venerdì sera, che ha acceso i riflettori su una spettacolare mostra fotografica allestita da dirigenti e tifosi: un suggestivo «percorso illustrato», che tra fotografie d'epoca e articoli di repertorio ripercorreva tutte le tappe più importanti della gloriosa storia biancorossa, dalla fondazione della società (1926) fino ai giorni nostri, passando per momenti indimenticabili come la promozione in C/2 e gli anni d'oro nei professionisti, con gli immancabili derby contro il Padova. Tra sabato e domenica la manifestazione ha poi vissuto il suo clou, con un torneo di calcio a 5 tra gli Ultras Monselice e le altre tifoserie gemellate e il gran finale della giornata conclusiva con un quadrangolare amarcord di calcio a 7 fra quattro compagini formate dai maggiori protagonisti degli ultimi quarant'anni di storia biancorossa.
Un “tuffo” tra passato e presente, che ha toccato il cuore dei tantissimi appassionati riversatisi in via Muraglie: una passerella che ha visto tornare ad indossare la maglia del Monselice molti degli “eroi” dell'ultima promozione in Serie D del 1998 (Christian Sagredin, Gianmarco Dolcetto, Fabrizio Bortoli, Michele Andreetta, Alberto Trevisan e Alessandro Zilio, solo per citarne alcuni) e diversi artefici del trionfo in Promozione del 2008 (Nicola Mantovanelli, Daniele Millan, Thomas Rossi, Luca Trolese, Mauro Faggion, Mattia Gavasso e Luca Carta). Passando ovviamente per i giocatori della rosa attuale e per indimenticate “vecchie glorie” come Dario Ferrarese, Carlo Marzola, Francesco Noventa, Gianni Testolin, Christian Fabrizi, Alessandro Garbin, Massimo Toffano, Daniele Marola, Fabrizio Leonetti, Michele Castellin, Rossano Redi e tantissimi altri.
Per la cronaca, ad aggiudicarsi il torneo è stata la squadra della decade 1990-2000: della serie “la classe e il talento non invecchiano mai”.
Matteo Lunardi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova