Neymar verso il Barcellona ma si fa sotto il Real Madrid
![PSG forward Neymar celebrates after scoring his side' second goal during the Champions League group C soccer match between Red Star and Paris Saint Germain, in Belgrade, Serbia, Tuesday, Dec. 11, 2018. (ANSA/AP Photo/Darko Vojinovic) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved]](https://images.mattinopadova.it/view/acePublic/alias/contentid/66c65c13-39d0-4e98-b944-eac4bf1f6542/1/calcio-mercato-blitz-del-barca-per-neymar-scende-in-campo-messi.webp?f=16%3A9&w=840)
ROMA. Nel giorno in cui il Flamengo compie forse il passo decisivo per prendere Balotelli, con la partenza di tre suoi dirigenti per Milano, la Fiorentina (che pensava a Supermario) cerca alternative per l’attacco e pensa allo svincolato Ribery (ma è sempre calda anche la pista Suso), mentre l’Inter non si è ancora fatta ufficialmente avanti (in prospettiva 2020) per Chiesa. Il talento viola, si sa, piace anche alla Juventus ma ora in casa bianconera la priorità assoluta sono le uscite. Sono tanti i giocatori da piazzare, a cominciare da quel Dybala, che non vorrebbe (e non può, per via della vicenda dei diritti d’immagine) muoversi dall’Italia.
Per questo, al di là dei dissapori personali fra dirigenti, alla fine la soluzione più probabile sembra essere lo scambio con Icardi, che finirebbe alla Juve con la Joya in nerazzurro. Ma sull’ex capitano interista non mollano anche la Roma e soprattutto il Napoli, visto che De Laurentiis lo considera l’obiettivo numero uno, adesso che è stato preso Lozano.
Ancelotti invece preferirebbe avere a disposizione James Rodriguez. Se vincerà il presidente, appare inevitabile la partenza di Milik, che potrebbe finire alla Roma per sostituire Dzeko, destinato all’Inter.
E a proposito dei giallorossi: sembrano ormai sfumati due calciatori seguiti dal ds Petrachi. Uno, il portoghese Rony Lopes che era stato indicato dal tecnico Fonseca, è ormai del Siviglia (al Monaco andrà Ben Yedder), mentre Mariano Diaz è vicinissimo all’Espanyol. Ora la priorità della Roma, che ha praticamente rinnovato con Zaniolo (1,8 a stagione fino al 2024), è comunque il difensore, e si stanno stringendo i tempi per Rugani. Nel mirino c’è sempre anche Lovren. I cugini della Lazio sono sempre tentati dall’idea Llorente, ma solo se l’attaccante basco, attualmente svincolato e che interessa anche a Napoli e Fiorentina, abbassa le pretese.
Il Cagliari sta facendo lo sforzo finale per arrivare agli ultimi due obiettivi della sua campagna di rafforzamento, che sono il bianconero Luca Pellegrini (per lui sarebbe un ritorno in Sardegna) e il romanista Defrel. Nella sede del Milan è stato visto il procuratore di Petagna, ma l’attaccante non dovrebbe far parte dei piani rossoneri. Curioso il caso dell’attaccante spagnolo Cristo: acquistato dall’Udinese nemmeno un mese fa, ora è già in uscita verso l’Huesca.
All’estero tiene banco la trattativa fra Psg e Barcellona per il ritorno in Catalogna di Neymar, ma un incontro fra dirigenti dei due club, svoltosi a Parigi, non ha dato esito, e torna quindi a farsi sotto il Real Madrid. Intanto Bale ha fatto sapere che non accetta, eventualmente, di andare in Francia come contropartita tecnica.
Intanto Il Manchester City è stato multato dalla Fifa per aver disatteso le norme sul trasferimento dei calciatori di meno di 18 anni ma, avendo ammesso la sua responsabilità, ha evitato il blocco del mercato, come era invece avvenuto mesi fa per il Chelsea.
La sanzione comminata al club inglese dal Comitato disciplinare della federazione internazionale è di 370.000 franchi svizzeri, circa 340 mila euro, una sciocchezza per i francesi. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova