Spaventoso incidente in F2, muore il pilota Hubert

ROMA. Il tempio della velocità di Spa è diventato teatro di un nuovo dramma dell’automobilismo. Poco dopo la partenza della gara di Formula 2, un incidente ha coinvolto tre monoposto e la sua spaventosa dinamica ne ha fatto subito capire la gravità, confermata nel giro di poco tempo dalla comunicazione del decesso di uno dei tre piloti coinvolti, il 22enne francese Anthoine Hubert, del team Arden, alla prima stagione nella categoria. La sua monoposto si è schiantata sulle barriere a lato della salita che porta al Raidillon ed è rimbalzata in pista, venendo speronata e spezzata in due da quella di un altro concorrente, l’ecuadoriano Juan Manuel Correa, rimasto gravemente ferito con fratture ad entrambe le gambe e ricoverato a Liegi. Lievi conseguenze, invece, per il terzo pilota, Giuliano Alesi, figlio dell’ex ferrarista Jean, controllato presso il centro medico del circuito.
La gara era al suo secondo giro ma è stata subito annullata, mentre la Fia ha già avviato un’inchiesta sulle cause che lo hanno determinato. Su quel punto del tracciato le monoposto della Formula 2 raggiungono velocità superiori ai 250 kmh e lo scontro tra la monoposto ormai senza controllo del francese e quella che sopraggiungeva in pieno dell’americano è stato devastante. La dinamica ha ricordato quello che nel 2001 al Lausitzring coinvolse Alex Zanardi. Hubert era nato a Lione e avrebbe compiuto 23 anni tra meno di un mese, il 22 settembre, e da qualche mese aveva coronato il sogno di salire su una Formula 2. Ovviamente è stata cancellata anche la gara di F2 di domani.
Un terribile lutto che rovina la grande giornata della Ferrari cha conquistato la prima fila al via del gran premio del Belgio, di oggi 13/a prova del mondiale di Formula 1. Sarà infatti Charles Leclerc (1’42” 519) a partire in pole position, secondo tempo per Sebastian Vettel (+0, 748), poi il leader del mondiale, Lewis Hamilton (0, 763). La breve pausa estiva ha dunqye fatto bene alle Ferrari, che a Spa-Francorchamps, un circuito amico, ha rispolverato prestazioni degne degli anni d’oro, monopolizzando la prima fila nel Gp del Belgio e con ottime prospettive per la gara. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova