A Baricco il premio «La storia in un romanzo»

Lo scrittore Alessandro Baricco vince il Premio FriulAdria «La storia in un romanzo» 2011, nato dalla collaborazione fra pordenonelegge.it e il festival goriziano èStoria, promosso da Banca Popolare FriulAdria Crédit Agricole. Per la prima volta a vincere il premio è uno scrittore italiano: in molti momenti della sua opera, ma in particolare nel romanzo Questa storia, Baricco ha saputo raccontare con stupefazione e sgomento il dramma, ma anche la bellezza, di un intero secolo, il Novecento. E si rinnova dal 14 al 18 settembre 2011 l'appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la dodicesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell'agenda culturale italiana, curata da Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet. Anche quest'anno a pordenonelegge.it ci saranno grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, con un programma che unisce mostri sacri a scrittori esordienti. Il tema dei 150 anni dell'Unità d'Italia sarà al centro dell'incontro che inaugurerà ufficialmente il festival, mercoledì 14 settembre con un ospite d'eccezione, Paolo Mieli. Interverranno Ferdinando Camon, Cesare De Michelis, Tiziano Scarpa e Roberto Ferrucci, Andrea Molesini e Valeria Montaldi. Dopo Tullio, la fantapolitica di Antonio Scurati. al festival anche Gianni Biondillo, Alessia Gazzola, Mariapia Veladiano, Giorgio Montefoschi, Maria Venturi, Pietrangelo Buttafuoco, Simonetta Agnello Hornby, Federica Manzon, Silvio Muccino e Carla Vangelista, Walter Pedullà, Natalino Balasso, Pietro Spirito, Mauro Corona, e il vincitore della XLIX edizione del Premio Campiello.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova