Andrea Pennacchi nuovo direttore artistico della Scuola di Comics Padova

L’attore e autore padovano Andrea Pennacchi assume la direzione artistica della Scuola Internazionale di Comics, inaugurando una nuova fase creativa con il festival Comics Battle vol. I

Andrea Pennacchi
Andrea Pennacchi

Un nuovo capitolo per la Scuola Internazionale di Comics di Padova si apre sotto la direzione artistica di Andrea Pennacchi.

L’attore, autore e regista padovano – noto al grande pubblico per il personaggio del Pojana a Propaganda Live e per le sue interpretazioni in cinema e TV – assume ufficialmente il ruolo di guida creativa della scuola, portando con sé un bagaglio artistico e umano che promette di arricchire profondamente il percorso formativo degli studenti.

L’incarico a Pennacchi 

Pennacchi, che ha accettato l’incarico con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza del raccontare storie come strumento per orientarsi nel mondo: «Credo profondamente che ogni storia, ogni disegno, ogni scena sia un modo per cercare senso nel caos del mondo. Insieme ai docenti, agli studenti e a tutto il team della scuola, voglio contribuire a coltivare sguardi, idee, spiriti critici capaci di dialogare con il nostro tempo».

Una scelta fortemente voluta dalla direzione, che intende rafforzare il dialogo tra la scuola, la città di Padova e il territorio del Nordest, creando sinergie con realtà culturali, formative e imprenditoriali.

«Un’artista di grande umanità»

Filippo Zago, amministratore della sede padovana della Scuola, insieme al team composto da Paola Miotti, Martina Boarotto, Maria La Duca e Marta Comini, ha espresso grande entusiasmo per l’arrivo del nuovo direttore artistico: «Andrea è un artista di grande umanità. Siamo certi che saprà interpretare e valorizzare il lavoro dei nostri insegnanti, offrendo nuovi stimoli, visioni e opportunità».

Parte Comics Battle vol. I

La nomina di Pennacchi coincide con il lancio di Comics Battle vol. I, il primo festival della Scuola di Comics, che prenderà il via sabato 10 maggio e proseguirà fino al 7 giugno nella sede di via Castelfidardo a Padova.

Il programma include incontri, laboratori, game jam, sessioni di networking e momenti di confronto aperti a studenti, giovani creativi, professionisti del settore e semplici appassionati.

L’obiettivo è duplice: mostrare cosa accade "dietro le quinte" del fumetto, dell’illustrazione e della concept art, e creare occasioni di dialogo tra generazioni e talenti diversi.

«Comics Battle vuole raccontare il panorama delle arti visive a 360 gradi e favorire nuove collaborazioni», spiega Paola Miotti, responsabile comunicazione della sede padovana della Scuola.

Una formazione d’eccellenza 

Con l’arrivo di Pennacchi e l’inaugurazione di Comics Battle, la Scuola Internazionale di Comics di Padova consolida il proprio ruolo di punto di riferimento per chi sogna una carriera nella narrazione visiva, con un’offerta formativa che spazia dal fumetto alla grafica, dal videogame all’animazione.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova