A Giarre chiude la storica cartolibreria-edicola, nessuno vuole rilevarla

Per 21 anni il negozio “Per caso” è stato un riferimento per il quartiere di Abano, ora la titolare Claudia Brugnaro va in pensione
Federico Franchin
Claudia Brugnaro tra l’assessore Berto e il sindaco Barbierato
Claudia Brugnaro tra l’assessore Berto e il sindaco Barbierato

Sabato 30 dicembre chiude la storica edicola-cartolibreria “Per caso” di Giarre di Abano Terme: Claudia Brugnaro, 63 anni, da domenica sarà in pensione.

«Dopo 21 anni è giunto il momento di dire basta», spiega Brugnaro, «Sono già tre anni che sono in pensione e per amore del quartiere ho tenuto aperta l’attività, da allora sto provando ad affittare il negozio, a trovare un successore, ma per ora non si è fatto avanti nessuno. Credo che il locale abbia una posizione invidiabile, di fronte alla scuola De Amicis di Giarre, con un potenziale enorme».

Tanti i ricordi che frullano nella mente: «Sono stata un punto di riferimento, ho visto tanti genitori con i loro figli uscire da scuola e venirsi a prendere le penne, i quaderni, i libri. Ho conosciuto generazioni e si sono instaurati rapporti umani, anche di amicizia. Un rapporto particolare c’è stato poi con gli anziani. Anche in questi giorni, un’affezionata cliente di 90 anni, mi ha chiesto lumi sul suo giornale preferito e sulla consegna».

Un paio di giorni fa sono passati ad omaggiare e salutare l’esercente il sindaco Federico Barbierato e l’assessore alle Attività produttive Ermanno Berto, che hanno consegnato alla Brugnaro una pergamena. «Spiace che il quartiere perda un importante servizio», dicono. «Dobbiamo ringraziare Claudia per quanto fatto in questi 21 anni, ci auguriamo che l’attività possa essere rilevata, anche perché il potenziale è enorme». 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova