A Natale pista del ghiaccio e tendone riscaldato

Albignasego prepara il calendario delle manifestazioni dal 10 al 31 dicembre Il fulcro diventerà piazza del Donatore, per la prima volta cancellato il luna-park
ALBIGNASEGO. Sarà un Natale nuovo ad Albignasego, quest’anno. Piazza del Donatore si trasformerà in una pista per pattinare sul ghiaccio e a fianco ci sarà una tensostruttura riscaldata, che ospiterà spettacoli e manifestazioni, compreso il mercatino degli hobbisti. Si partirà il 10 dicembre, con la tradizionale chiusura di via Roma dove sarà allestito il mercato, per proseguire con un fitto calendario fino a Capodanno.


Il programma è ancora in divenire e si stanno mettendo a punto i ritocchi, ma è certo che Natale quest’anno avrà una veste nuova, frutto della collaborazione del Comune con la Pro loco e la neonata associazione di commercianti e artigiani Vivà. «Il fulcro di tutte le attività diventerà piazza del Donatore», illustra Gregori Bottin, assessore al Commercio, «dove sarà installata appunto una pista di pattinaggio sul ghiaccio in sintetico, che consentirà di pattinare in ogni condizione di temperatura e meteo e non abbisogna di continua alimentazione per ghiacciare l’acqua. Tutte le manifestazioni, poi, saranno realizzate dentro la tensostruttura riscaldata: negli anni passati, in concomitanza con i mercatini, è successo che le temperature si erano fatte piuttosto rigide, oppure gelava o nevicava. Quest’anno invece si potrà girare tra i banchetti degli hobbisti e delle associazioni, il 16 e 17 dicembre, al riparo e soprattutto al caldo».


La struttura ospiterà il 10, giorno dell’apertura delle manifestazioni natalizie, diverse attività per i bambini, per intrattenerli e divertirli e al tempo stesso sorvegliarli, mentre i genitori avranno tempo e libertà di dedicarsi allo shopping. Nei giorni successivi sono previsti inoltre spettacoli di teatro e musicali. «Per far posto alla pista di ghiaccio e alla tensostruttura», precisa Bottin, «siamo costretti a rinunciare al luna park. Ho incontrato i proprietari delle giostre spiegando loro che volevamo creare una specie di villaggio natalizio, cambiando format rispetto al passato. Anche se le sistemassimo in numero inferiore nella piazzetta accanto ai vigili, per effetto di un regolamento che definisce una graduatoria di assegnazione dei posti, verrebbero esclusi proprio i proprietari delle giostre di Albignasego. Resta confermata la loro presenza alla manifestazione di primavera, quando organizziamo anche la sfilata dei carri mascherati e dove la bella stagione invoglia certamente di più i bambini e i ragazzi a salire sulle attrazioni».


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova