A Padova le elezioni dell'Ordine dei Medici: Crisarà tra i favoriti al vertice, tutti i candidati

PADOVA. Seconda tornata di votazioni per il rinnovo delle cariche dell’Ordine dei Medici di Padova. La prima votazione si era tenuta la settimana scorsa , l’ultima si terrà la settimana prossima (dal 24 al 28 ottobre).
Tre momenti per arrivare al quorum che serve per sancire chi sarà il prossimo presidente dell’ordine professionale e chi saranno i nuovi consiglieri.
Tra i candidati consiglieri, quindici in tutto, che tra l’altro fanno parte di un unica lista, ci sono nomi noti di professionisti dell’ambito sanitario.
Ci sono Andrea Spagna, direttore del Suem 118, Mariateresa Gallea, guardia medica che durante i mesi caldi dell’epidemia di Covid 19 ha lavorato nella zona rossa di Vo’ Euganeo e che poi è stata anche insignita da Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, Roberta Volpin, direttore del pronto soccorso dell’ospedale di Schiavonia, Paolo Angeli, pilastro della Scuola di Medicina padovana, Adriano Benazzato, segretario regionale del sindacato Anaao, Giuseppe Montante, vicesegretario nazionale dell’Anaao, Domenico Crisarà, medico di medicina generale dell’Arcella e segretario nazionale della Fimmg (Federazione dei Medici di Medicina Generale), Mirko Schipilliti, medico di pronto soccorso, Elisabetta Formentin, pediatra, Giovanni Guastella, medico di medicina generale, Cosimo Guerra, medico di medicina generale, Tommaso Pennelli, medico legale, Giovanni Santostasi, cardiologo specialista ambulatoriale, Giacomo Sarzo, chirurgo, e Gaya Spolverato, chirurgo e presidente dell’associazione Women in Surgery. Revisori dei conti: Silvia Bennici, Nicola De Piccoli e Massimo Rigato.
Nonostante manchi ancora una tornata elettorale tra i favoriti, almeno secondo quanto è trapelato dai sindacati di categoria, ci dovrebbe essere il medico di origine calabrese Domenico Crisarà, un volto conosciuto ormai da anni nella sanità padovana per il suo impegno nella Fimmg dei medici di medicina generale.
Da qualche mese al medico sono arrivate moltissime richieste di colleghi che lo hanno incitato a candidarsi e che lo vorrebbero vedere futuro presidente dell’Ordine dei Medici di Padova.
Tra questi c’è anche il presidente uscente Paolo Simioni, che auspica una linea di continuità tra lui e il successore. A queste elezioni l’unica lista che si è presentata (i termini per presentare le candidature scadevano il 30 settembre scorso) è la lista “Uniti per la scienza” .
Non ci sono altre liste. Tutti i medici professionisti che si sono candidati rientrano in questa lista. I presidente e i consiglieri che verranno votati dai colleghi medici e che otterranno un ruolo all’interno del direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova rimarranno in carica per quattro anni a partire dal prossimo gennaio.
Molto impegnative le sfide che attendono l’ordine professionali in questi tempi dominati dalla pandemia e con i medici in prima linea per fronteggiare la diffusione del virus.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova