A pagamento anche il parcheggio in zona industriale

 
CAMIN.
Duecentoventi parcheggi, ad oggi ancora gratuiti, che saranno messi nel giro di pochi giorni a pagamento. La sorte del posteggio accanto al casello autostradale della zona industriale, (nella foto) fra via del Portogallo, corso Stati Uniti e via Olmo è stata segnata da una delibera portata ieri in Giunta dal vicesindaco Ivo Rossi. L'area, di proprietà del consorzio Zip, verrà presa in gestione da Aps Holding che porterà i parcheggi da strisce bianche a strisce blu. Ecco le tariffe previste per i 220 posti, utilizzati da lavoratori di aziende che hanno la propria sede in zona industriale e da chi si ritrova, magari in più auto, per poi prendere un veicolo solo ed andare in autostrada: la giornata viene divisa in tre fasce orarie, dalle 7 alle 14 si pagheranno 2 euro (1,50 nei festivi), dalle 14 alle 21 1,50 (1,50 festivi) e dalle 21 alle 7 del mattino 1,50 (che diventa 1 euro nei festivi).  La tariffa va intesa come riferita all'intera fascia: lasciare la propria macchina tutta la mattina, quindi, costerà due euro.  Prevista anche la possibilità di farsi un abbonamento, soprattutto per chi utilizza il parcheggio per andare al lavoro vicino, e quindi ha bisogno di fermarsi tutti i giorni: la sosta mensile costerà 30 euro.  Anche per il posteggio del casello zona industriale (che il prossimo anno verrà raddoppiato per contenere meglio i flussi di traffico) il destino è lo stesso di molti altri posteggi cittadini, come successo, ad esempio, lo scorso anno per i due scambiatori ai capolinea del tram. Una decisione che aveva creato malcontento negli utenti, nonostante le tariffe basse, anche se pare che poi in qualche modo sia stata digerita: i due posteggi scambiatori (a Guizza e a Pontevigodarzere) sono sempre pieni. (e.a.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova