A passo lento, dagli asini si impara

TEOLO. L’asino, animale pacato ed empatico, come tessitore di relazioni per adulti e bambini. È questa la filosofia dell’associazione “A passo lento-vanticolmusso” di Teolo che con nove asini, tre cavalli, un bue e una mula promuove attività educative e didattiche che coinvolgono bambini e genitori e che vanno dai racconti di favole in stalla alle passeggiate all’aria aperta, alle proposte nel campo della disabilità e della terza età.
A gestire l’associazione sono Massimo Baccarin e Jessika Labrador, due giovani che stanchi di cercare a tutti i costi l’affermazione nei rispettivi settori di lavoro (lui operaio in una falegnameria di Torreglia e lei agente di commercio per una nota multinazionale spagnola nel settore dei fotocopiatori), hanno trovato vicino agli asini - e con loro - i ritmi di vita che cercavano: quelli della natura. «Ci siamo stancati di subire passivamente la frenesia che il mondo di oggi impone, così abbiamo deciso di rallentare e abbiamo trovato in questi animali la dimensione che cercavamo», racconta Massimo Baccarin che assieme alla sua compagna nel 2014, in compagnia di due asini si è recato in pellegrinaggio a Santiago di Compostela dove i due si sono sposati con rito celtico celebrato a Finestrerre, in Galizia. «L’attività qui in via Selve va bene, arrivano famiglie da ogni parte del nord Italia. Arriva tanta gente che ama vivere nella natura e far comprendere ai propri figli l’importanza di questi ritmi di vita a passo lento».
Tra le attività dell’associazione nel mese di febbraio segnaliamo “Storie in stalla” che è programmata per domani e poi anche per sabato 17 febbraio dalle 15.30 alle 18. Si tratta di due pomeriggi da passare assieme agli asini, riscaldati da un fuoco lento e dal fiato rassicurante degli animali. Durante l’incontro verranno offerti cioccolata calda, vin brulè e altre prelibatezze. Per carnevale, invece, è prevista l’iniziativa “Quando i gatti non ci sono i topi ballano”. Si tratta di tre giornate, il 12, 13 e 14 febbraio, dalle 8 del mattino con travestimenti e aiuto nei compiti per le vacanze. Informazioni sulle attività e prenotazioni ai numeri 328 3399060 oppure 335 6652414. C’è anche un sito web per conoscere meglio la fattoria: è apassolento.wordpress.com.
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova