A Rubano è il giorno del carnevale

RUBANO. Venti carri allegorici dai comuni del circondario, decine di gruppi in maschera tra cui i 300 bambini delle scuole parrocchiali dell’infanzia di Bosco e Rubano accompagnati dai genitori....

RUBANO. Venti carri allegorici dai comuni del circondario, decine di gruppi in maschera tra cui i 300 bambini delle scuole parrocchiali dell’infanzia di Bosco e Rubano accompagnati dai genitori. Questi i numeri della diciannovesima edizione del Carnevale di Rubano, in programma oggi pomeriggio a partire dalle 14. Promossa dalle parrocchie di Bosco e Rubano, con il patrocinio del Comune e il sostegno delle Botteghe di Rubano, la manifestazione prenderà il via da Bosco per proseguire lungo via Roma fino a piazza della Repubblica e da lì per via Brescia, via Genova e via Rovigo fino all’arrivo al nuovo centro di Rubano in piazza M.L. King. Qui dalle 15.30 alle 18.30 la band di giovani “Be on stage factory” animerà il pomeriggio per bambini e famiglie, intrattenendo gli spettatori fino all’arrivo della sfilata, previsto per le 16.30. Seguiranno la premiazione dei carri e l’estrazione della lotteria. (cri.s.)

LIMENA

L’uomo che piantava

gli alberi

Il cineciclo di Legambiente propone oggi alle 16, in sala Falcone Borsellino, il cortometraggio d’animazione “L’uomo che piantava gli alberi” di Frédérick Back, tratto dal romanzo di Jean Giono, con la voce narrante di Toni Servillo. Dopo il film sarà donato a tutti i ragazzi presenti un alberello autoctono, da piantare o adottare. (cri.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova