A Sottomarina c’è la spiaggia inclusiva Mare e attività anche per i disabili

Canoa, pet therapy, giri in barca e un operatore sanitario a disposizione tutte le mattine. È stato presentato il progetto di turismo inclusivo che Usl 3 e Ascot proporranno per tutto agosto ai bagni...
Canoa, pet therapy, giri in barca e un operatore sanitario a disposizione tutte le mattine. È stato presentato il progetto di turismo inclusivo che Usl 3 e Ascot proporranno per tutto agosto ai bagni Vianello di Sottomarina, unica spiaggia accreditata dalla Regione come inclusiva. Le attività sono state testate da otto ragazzi disabili della cooperativa Prometeo che hanno provato la canoa e si sono fatti coccolare da Sketch, un cane meticcio di due anni. Saranno però una sessantina gli utenti (delle cooperative Titoli minori, Prometeo, Emmanuel, Anffas) che nei prossimi giorni potranno sperimentare i nuovi servizi ricreativi. Tre le proposte: giri in canoa con gli istruttori di Altamarea sea kayak e personale sanitario; pet therapy con i cani e l’istruttrice Cristina Cavallarin; giri in barca con capitan Memmo che ha adeguato una vongolara al trasporto di disabili in carrozzina. Sulla spiaggia, che offre anche giostre per bambini con difficoltà motoria e carrozzine speciali per girare sulla sabbia e fare il bagno, sarà presente per tutto il mese, dalle 8 alle 12, anche un operatore sanitario. L’Usl 3 ha messo a disposizione anche un tablet, con il linguaggio dei segni, da poter usare sotto l’ombrellone.


Elisabetta Boscolo Anzoletti


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova