A Tramonte un fico d’India alto sei metri

TEOLO. Un esemplare di fico d’India (Opuntia) alto più di sei metri e largo quattro vive sui Colli Euganei, a Tramonte, sul versante sud-est del colle Sengiari. Una stranezza visto che questa pianta originaria del Messico centrale è diffusa nelle regioni del sud Italia, dove però quasi mai raggiunge altezze del genere. A coltivarla con grande passione nel giardino della sua abitazione da una decina d’anni è Leonardo Del Mastro, un fisioterapista dell’Inps in pensione originario del Gargano. «Credo che abbia trovato la giusta posizione dove il clima è meno rigido che in altre parti dei colli», commenta Del Mastro. «È anche vero che la tengo come una reliquia: d’inverno la riparo dal gelo e mantengo il terreno sempre umido al punto giusto». Il pensionato non nasconde che quell’esemplare di Opuntia, che ai tempi degli Aztechi veniva considerata una pianta sacra, lo aiuta a mantenersi giovane. «Ogni anno raccolgo in media tra i 25 ed i 30 chili di frutti», aggiunge. «Quest’anno la pioggia me ne ha fatti cadere parecchi. Si tratta di bacche che contengono una notevole quantità di vitamina C, oltre che calcio e fosforo». (g.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova