Abano, 450 mila euro dalle multe nel bilancio del Comune. E arrivano due nuovi autovelox

I dispositivi installati sulla bretella della Curva Boston. Il 50% dei proventi della sanzioni destinato a progetti e attività di prevenzione e controllo sulle strade
Federico Franchin
Un posto di controllo della polizia municipale di Abano (foto d'archivio)
Un posto di controllo della polizia municipale di Abano (foto d'archivio)

Il comune di Abano ha messo a bilancio per il 2024 ben 450 mila euro come proventi derivanti dalle sanzioni per le violazioni del codice della strada.

Si tratta di una cifra leggermente inferiore, rispetto a quella assestata nel 2023, ossia 480 mila euro. Il 50% dei proventi dovrà poi essere destinato a progetti e attività di prevenzione e controllo sulle strade.

Stiamo quindi parlando di 225 mila euro, che saranno divisi in tre capitoli specifici: 56.250 euro per interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione segnaletica delle strade di proprietà dell’ente; altri 56.250 euro per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni sulle strade; 112.500 euro per altre finalità e attività che possano migliorare la sicurezza stradale.

«Siamo sempre molto attenti alla sicurezza sulle nostre strade e sul nostro territorio», osserva l’assessore alla Sicurezza, Ermanno Berto. «Con la Polizia locale verranno potenziate le attività, con una visione a 360 gradi. Nel nuovo anno aumenteremo ulteriormente i controlli della velocità sulle nostre arterie, in particolare in quelle che ci vengono segnalate in cui si corre un po’ troppo e che quindi diventano pericolose per residenti e passanti».

A tale proposito la giunta comunale conferma la posa di due autovelox fissi nella bretellina che collega Abano a Selvazzano e con la Curva Boston. «Stiamo definendo gli ultimi dettagli e poi si procederà, ad inizio anno, con l’installazione dei due autovelox. L’approccio sarà molto minuzioso e accorto, visto quanto accaduto a Cadoneghe, e quindi staremo attenti a seguire tutti i minimi passi necessari. Teniamo a precisare che i due autovelox saranno posati non per fare cassa, ma per garantire la sicurezza, dati anche i recenti fatti, con un incidente mortale registrato un mese e mezzo fa».

Ma l’amministrazione annuncia controlli a 360 gradi. «Pattuglieremo anche i parchi cittadini, soprattutto nel periodo estivo», dice, «periodo in cui solitamente ci sono i ragazzini presenti di sera. In più andremo a potenziare la videosorveglianza con l’installazione di tre nuove telecamere che servono anche in caso di furti: una per la lettura targhe in via Malachin, provenendo da via Romana Aponense, e due di sorveglianza, una in via Busonera, nei pressi della scuola Giovanni XXIII, e una in via Mazzini, vicino all’Alberghiero. –

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova