Abano investe sui tedeschi: «In 20 anni arrivi dimezzati»
Iniziativa di promozione turistica dopo l’ulteriore flessione di inizio anno, investiti 200 mila euro in campagne di comunicazione sui principali media. Barbierato: «Non possiamo permettere che i flussi dall’estero si riducano»

Dopo anni di pausa forzata e dopo le difficoltà seguite alla pandemia, Abano Terme torna a investire in modo massiccio sulla promozione turistica internazionale. La scelta dell’amministrazione comunale nasce da un dato allarmante: i turisti tedeschi, storicamente colonna portante dell’economia termale euganea, sono calati ulteriormente nel primo semestre del 2025.
In vent’anni la loro presenza si è ridotta della metà, lasciando un vuoto che le sole presenze italiane non possono compensare. Per invertire questa tendenza e riconquistare un pubblico fondamentale, l’Ufficio Cultura e Turismo ha avviato una nuova campagna di comunicazione, la prima così strutturata e mirata dai tempi prepandemici.
L’obiettivo è chiaro: consolidare il posizionamento di Abano Terme e della Destinazione Terme e Colli Euganei come luogo di benessere completo, capace di unire salute, relax e cultura. Non solo terme quindi, ma un’offerta integrata che parla a corpo, mente e anima. La strategia prevede una massiccia azione di promozione del brand, attraverso contenuti attraenti, esperienze rilevanti e offerte mirate, diffusi con continuità sui principali media esteri, sia cartacei che digitali.
Grande attenzione sarà rivolta alla fascia più giovane del target, considerata cruciale per garantire un ricambio generazionale al turismo germanofono, senza trascurare il pubblico consolidato degli over 40, con buona capacità di spesa e interesse per benessere, salute e qualità della vita.
La campagna punterà sui mercati di riferimento più forti e storici: Germania (con focus su Monaco e Baviera), Austria (Carinzia e Stiria) e Svizzera (Canton Ticino). La durata dell’azione promozionale sarà di circa tre mesi e mezzo, dal 6 ottobre al 21 gennaio. Parallelamente, il Comune ha avviato la selezione di un partner di livello internazionale, in grado di proporre e gestire campagne di alta qualità sui mercati esteri. Questa nuova iniziativa si affianca a quella già in corso sul mercato italiano, avviata dall’Agenzia Yes di Milano.
La seconda parte della campagna di comunicazione, affidata a Say Agency, si svilupperà fino a dicembre 2026 con azioni online e offline. Non solo: già durante l’estate Abano ha cominciato a farsi vedere anche all’estero attraverso pubblicazioni su giornali free press, riscontrando segnali incoraggianti sia in termini di lettori sia di interazioni digitali.
Nel complesso, il valore delle due operazioni ammonta a circa 200.000 euro, investimento giudicato necessario per riportare Abano e le Terme Euganee al centro del mercato europeo. Un progetto che si inserisce in una strategia più ampia di rilancio della Destinazione Turistica Terme e Colli Euganei. «È un passo fondamentale», sottolinea il sindaco Federico Barbierato, «non possiamo permettere che i flussi dall’estero si riducano ulteriormente. Il pubblico tedesco, austriaco e svizzero è sempre stato la spina dorsale del nostro turismo».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova