Accordo con 5 comuni sui disservizi dei rifiuti Etra pagherà 180mila €
TEOLO
Caso rifiuti, si avvia verso una soluzione bonaria il contenzioso tra Etra spa e i comuni dei colli del Lotto 1: Rovolon, Teolo, Torreglia, Montegrotto Terme e Galzignano Terme. Riguarda il disservizio nella raccolta dei rifiuti causato in gran parte da una ditta a cui Etra aveva subappaltato il servizio nel periodo maggio-dicembre 2018. L’accordo transattivo verrà a costare a Etra circa 180mila euro e la quota di indennizzo ad ognuna delle cinque municipalità varia a seconda degli abitanti e della tipologia del servizio.
Sollecitati dalle proteste dei cittadini i comuni decisi a far valere le loro ragioni si erano rivolti nel 2018 allo studio legale Pegoraro e Greggio di Padova, indicando come capofila il comune di Teolo.
Le trattative per arrivare ad una transazione bonaria si stanno concludendo. Dopo gli accordi raggiunti di recente con i comuni di Teolo e Torreglia, manca all’appello solo il comune di Montegrotto Terme che, dopo aver valutato la possibilità di chiedere in cambio ad Etra, che gestisce pure operazioni cimiteriali, delle migliorie al camposanto, ora sembra orientato a chiedere una cifra sui 50mila euro.
«Stimo, trattando con i legali, che entro un paio di settimane chiuderemo l’accordo su quella cifra», afferma il sindaco Riccardo Mortandello. Tra i primi ad accordarsi con Etra sono stati i comuni di Rovolon e Galzignano Terme che hanno accettato delle migliorie al servizio e degli sconti in bolletta per un ammontare che si aggira sui 40mila euro per Rovolon e 25mila euro per Galzignano. La giunta municipale di Teolo ha approvato l’accordo i primi giorni del 2021. L’amministrazione Valdisolo riceverà un ristoro di 46mila euro. Torreglia, il cui disservizio ha riguardato solo la frazione di rifiuto “secco”, la scorsa settimana ha accettato un contributo di 18mila euro. Cifra che Etra avrà due mesi di tempo per accreditare sul conto corrente bancario dell’ente. Quasi tutte le amministrazioni hanno deciso di utilizzare i fondi o per ridurre le bollette (vedi Galzignano Terme) o per migliorie nell’ambito della gestione dell’ambiente. ––
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova