Ad Abano arriva Ecoself la stazione mangiarifiuti
Nel mega contenitore mobile potranno essere conferiti scarti insoliti e pericolosi L’utilizzo sarà consentito anche ai residenti nelle zone in cui vige il porta a porta

ABANO TERME . Da lunedì 11 settembre sarà attivo Ecoself, lo spazio itinerante dove differenziare rifiuti insoliti e/o pericolosi ideato da AcegasApsAmga in collaborazione con il Comune di Abano. Tutte le innovazioni saranno raccontate in Abano Ambiente, magazine elaborato da AcegasApsAmga e Comune, distribuito a domicilio a partire da ieri.
Sul territorio comunale verrà posizionata la stazione ecologica mobile, denominata appunto Ecoself, presso cui si potranno conferire in modalità “fai da te” quei rifiuti insoliti e/o pericolosi che non è possibile smaltire con il normale servizio di raccolta. Presso l’Ecoself i cittadini potranno portare, ad esempio, batterie d’auto, olio alimentare, pile e batterie, lampade a basso consumo e contenitori contaminati, che saranno così destinati al recupero, al riciclo e allo smaltimento controllato.
L’Ecoself dispone di maggior capacità di conferimento rispetto ad un cassonetto tradizionale e sarà in grado di ricevere contemporaneamente diverse tipologie di rifiuto. Inoltre opererà nel pieno rispetto dell’ambiente, autoalimentandosi grazie a otto pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto, in grado di produrre energia per 72 ore. L’utilizzo di Ecoself avverrà con CartAmbiente, che i residenti della zona centrale del territorio conoscono già bene, per l’utilizzo del sistema di raccolta del rifiuto indifferenziato con calotta. Ma Ecoself sarà a disposizione anche dei cittadini residenti nelle zone dove vige il porta a porta: nelle prossime settimane sarà avviata, a cura di AcegasApsAmga, la consegna domiciliare delle tessere magnetiche anche alle utenze di quei territori. La tessera però sarà abilitata per il solo utilizzo di Ecoself, e non per i cassonetti stradali, che rimarranno riservati ai cittadini con quella modalità di raccolta. La stazione mobile toccherà alcune zone del Comune e verrà messa a disposizione dei cittadini da lunedì 11 settembre, con il seguente calendario: via San Pio X (vicinanze campetto da calcio) ogni primo lunedì, martedì e mercoledì del mese, dalle 8 alle 18; via dello Stadio ogni primo giovedì, venerdì e sabato del mese, dalle 8 alle 18; via Ruggero Leoncavallo (angolo via Benedetto Marcello) ogni secondo lunedì, martedì e mercoledì del mese, dalle 8 alle 18. Sul sito www.acegasapsamga.it/ambiente-abano è possibile visualizzare il calendario completo. «Abbiamo già individuato il sito per l’ecocentro, il primo nella storia di Abano», spiega il sindaco Federico Barbierato, «che sarà posizionato in un’area di proprietà comunale, dietro al depuratore».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:rifiuti
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video