Ad agosto il nuovo Colbachini

Cerimonia per l’inizio dei lavori, inaugurazione con il meeting
BASCHIERI-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-POSA PRIMA PIETRA RISTRUTTURAZIONE COLBACCHINI. GIORDANI E MALAGO
BASCHIERI-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-POSA PRIMA PIETRA RISTRUTTURAZIONE COLBACCHINI. GIORDANI E MALAGO
Il 2 settembre il nuovo stadio “Daciano Colbachini” all’Arcella tornerà a ospitare il meeting d’atletica. A posare simbolicamente la prima pietra del cantiere ieri c’era il presidente del Coni Giovanni Malagò: «Lo sport è fondamentale anche per riqualificare le periferie. Questi sono i progetti che mi piacciono, e che mi fanno innamorare del mio lavoro», ha detto. Dopo una lunga telenovela finalmente si parte, ed entro il 5 agosto il nuovo impianto dovrà essere pronto. Il progetto prevede otto corsie (probabilmente di colore blu) per l’atletica, un parcheggio interno, nuove tribune con 4.500 posti a sedere e l’adeguamento dei servizi. La ristrutturazione prevede anche la costruzione di una nuova gradinata sul lato nord-ovest dell’impianto, con una capienza di oltre 1.500 spettatori, con servizi per il pubblico su entrambi i lati. In più, ci saranno nuovi impianti tecnologici di illuminazione e audio, la sistemazione della tribuna storica esistente, le sistemazioni degli accessi per il pubblico, le recinzioni e la sistemazione delle aree verdi. Sarà mantenuto invece l’attuale impianto indoor lungo il lato sud dello storico stadio.


Dopo 25 anni il Colbachini tornerà a essere quindi la casa, dell’atletica, quella dove il 30 agosto 1992 l’ucraino Sergej Bubka stabilì uno dei suoi 17 record mondiali di salto con l’asta all’aperto. «Non vediamo l’ora, ma non voglio prendermi meriti per un progetto che ha iniziato la precedente amministrazione. La nuova struttura potrebbe rappresentare anche uno dei punti di partenza del piano di riqualificazione del quartiere», ha dichiarato il sindaco Sergio Giordani, “omaggiando” anche la giunta leghista di Massimo Bitonci.
(lu. pre.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova