Addio a Guerreschi, il farmacista che amava Padova

PADOVA. Fino all’ultimo, tre cose lo hanno accompagnato: il sorriso, la passione per la sua farmacia, l’amore della famiglia. Si è spento il dottor Giuliano Guerreschi, farmacista. Aveva 85 anni, il suo nome e il suo volto sono legati alla farmacia Santa Giustina di via Belludi dove per 30 anni ha assistito i suoi clienti, e alla farmacia al Leon d’oro di via Umberto I, che aveva acquisito nel 2003 e dove è rimasto in attività fino al 2014, cedendola poi al nipote Matteo Soba.
Il dottor Guerreschi era originario di Rovigo; si era laureato in Farmacia a Ferrara, ed era arrivato a Padova perché qui si era trasferita la famiglia della moglie. Aveva lavorato a Venezia, ma dopo l’alluvione del ’66 aveva lasciato la città. Tutta la prima parte della sua attività l’aveva condivisa con il dottor De Pantz, che era stato suo compagno di studi e che ancora oggi gestisce la farmacia di corso Vittorio Emanuele II.
Il lavoro era la grande passione di Guerreschi: apparteneva a una generazione per la quale essere farmacista significava davvero “prendersi cura” di chi si presentava al banco. Amava Padova, e per la sua città si era battuto e impegnato. Battuto soprattutto negli anni ’80, quando dalle vetrine della farmacia di via Belludi vedeva la deriva di Prato della Valle, trasformato in una piazza della droga. Aveva alzato la voce per chiedere sicurezza e controlli; era arrivato, con le sue richieste, fino ai più alti livelli, disposto a non fermarsi di fronte a nulla per fare la sua parte, e fare in modo che la città si vedesse restituire la sua straordinaria piazza. Si era impegnato poi, a inizio anni 2000, come consigliere comunale nella stagione della giunta guidata da Giunta Destro. Era stato membro dell’Arciconfraternita del Santo, e tesoriere provinciale di Federfarma. Appassionato tennista, ha frequentato il Tennis Club di Padova fino a quando il fisico glielo ha consentito.
Lascia la figlia Serena e i nipoti Matteo e Giulia; lascia il ricordo di una persona garbata, elegante, sorridente. I funerali saranno celebrati domani, venerdì, alle 15. 30 nella chiesa di Sant’Alberto Magno a Città Giardino. —
R.C.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova