Addio a Meneghetti capitano d’industria presidente di Saga

Aronne fondò l’azienda con tre soci quarant’anni fa Il funerale oggi alle 15.45 nella chiesa di San Bonaventura

CADONEGHE

Un grande imprenditore, che ha saputo guidare la sua azienda attraverso la crisi e che se n’è andato tranquillo di averla lasciata in buone mani, avendo predisposto l’organizzazione per la sua successione e con uno sguardo lanciato ancora verso i nuovi progetti. Alla soglia degli ottant’anni Aronne Meneghetti, presidente della Saga di Cadoneghe, si è spento lunedì dopo una breve malattia. Saga che deve il suo nome alle iniziali dei quattro soci che la fondarono il 29 settembre di quarant’anni fa esatti: Silvano Lunardi, Augusto Pinton, Gabriele Calore e Aronne Meneghetti.



«Avevamo iniziato a preparare i festeggiamenti per i quarant’anni dell’azienda, ma per la malattia e la scomparsa del nostro presidente abbiamo preferito rinviare» annuncia il direttore generale Diego Carraro, «Lascia un grande vuoto, perché è stato attivo fino all’ultimo e una grande guida, dal punto di vista tecnico, ma anche commerciale e direzionale. Non si è mai adagiato al risultato, ma ha cercato sempre di rinnovare l’azienda e le competenze del personale (è attivo, ad esempio, un corso d’inglese per tutti i dipendenti), rilanciando quasi d’azzardo negli anni bui della crisi, dal 2008 al 2010».



Saga impiega 105 dipendenti e dieci interinali e si occupa di stampaggio di plastica e metallo. Per anni ha stampato gli accessori di cucina con la caratteristica forma a coniglietto, passando anche attraverso un progetto di sperimentazione con stampaggio in tridimensione di protesi biomedicali con l’università di Padova fino ad arrivare alla nuovissima sfida della stampa del Liquidmetal, un metallo amorfo, resistentissimo, che attualmente ha applicazioni in campo militare e che è stato presentato in un recente congresso “Dalla Nasa alla Saga” e di cui l’azienda di Cadoneghe ha ottenuto la licenza esclusiva per l’Europa. Aronne Meneghetti lascia la moglie Marisa e i figli Eros, Mara, Marina, Nicola e Francesca, tuti attivi nell’azienda. Il funerale sarà celebrato oggi alle 15. 45 nella chiesa di San Bonaventura a Cadoneghe. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova