Addio all’avvocato Luciano Altichieri

È mancato l’avvocato Luciano Altichieri, l’altra notte, nella sua abitazione a Porte Contarine, colpito da un’infezione polmonare. Aveva compiuto 89 anni a marzo. Laureatosi con il massimo dei voti,...
Il messaggio è pronto per l'invio con i seguenti file o collegamenti allegati: IMGP2792.jpg Nota: per proteggere il computer dai virus, le applicazioni di posta elettronica impediscono l'invio o la ricezione di alcuni tipi di allegati. Per determinare la modalità di gestione degli allegati, controllare le impostazioni di protezione della posta elettronica. - PRESIDENTE DELL'ORDINE. L'avvocato Lorenzo Locatelli
Il messaggio è pronto per l'invio con i seguenti file o collegamenti allegati: IMGP2792.jpg Nota: per proteggere il computer dai virus, le applicazioni di posta elettronica impediscono l'invio o la ricezione di alcuni tipi di allegati. Per determinare la modalità di gestione degli allegati, controllare le impostazioni di protezione della posta elettronica. - PRESIDENTE DELL'ORDINE. L'avvocato Lorenzo Locatelli
È mancato l’avvocato Luciano Altichieri, l’altra notte, nella sua abitazione a Porte Contarine, colpito da un’infezione polmonare. Aveva compiuto 89 anni a marzo. Laureatosi con il massimo dei voti, dopo il praticantato nello studio del giurista (e più volte ministro) Giuseppe Bettiol, si era iscritto all’Ordine nel 1965 ed era presidente onorario dei Giuristi democratici. «Un grande avvocato, un precursore dei tempi» racconta commosso l’avvocato Lorenzo Locatelli, già presidente dell’Ordine, «Quanto all’orientamento politico è sempre stato di sinistra quando esser avvocato da quella parte era una “bestemmia”». Luciano Altichieri è stato uno dei maggiori esperti di responsabilità civile e in materia di diritto delle assicurazioni. Ha fatto parte per anni del Sindacato forense con ruoli nazionali e fu tra i fondatori della sede di Padova, trasmettendo ai colleghi la passione per l’Avvocatura in tempi in cui non era semplice prospettare idee progressiste. Continua Locatelli: «Aveva un cuore enorme e una mente geniale. Non mi ha insegnato solo un mestiere, mi ha formato come uomo e avvocato. Una volta raggiunta la mia maturità professionale, se avevo bisogno di un consiglio lui rimaneva un riferimento. Difficile oggi trovare maestri così. Mi considero fortunato e sento un grande vuoto». «Luciano Altichieri era una persona straordinaria» conclude il presidente dell’Ordine degli avvocati, Francesco Rossi, «Di grande professionalità, era stato capace di leggere il mondo in cui viveva e di impegnarsi per cambiarlo. Uno dei precursori dell’avvocatura associata. Un messaggio in un pensiero ancora di grande attualità». Lascia la moglie Natalia, il funerale non è ancora fissata.
(cri. gen.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova