Addio Giulio Marchesini artigiano pellettiere e maestro per 40 anni

Oggi l’ultimo saluto ad un artigiano vero, di quelli “di una volta”, capaci di confezionare cose belle ed eterne. Se n’è andato ad 85 anni Giulio Marchesini, da 40 anni pellettiere nella sua Valigeria Marchesini in via San Fermo e, prima ancora, in via Arco Valaresso. Il funerale questa mattina alle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Sarmeola. Giulio lascia la moglie Francesca e i figli Anna ed Enrico.

In bottega resta il nipote Roberto, figlio del fratello Silvano, mancato nel 2005 a 74 anni. Giulio, Silvano e Sergio (anche lui salito al cielo nel 2007) erano tre fratelli e tre mani d’oro. A scuola dal nonno Ugo, hanno imparato il mestiere quando avevano ancora i calzoncini corti. Il resto – i clienti fedeli, la bottega di prestigio, il laboratorio – l’ha fatto il talento. «Tutto inizia con il nonno Ugo», racconta Roberto, rimasto solo in via San Fermo, «che arriva da Milano nel 1930». «Qui in via San Fermo siamo venuti nel 1970, ma io sono arrivato solo nel 1985 e ho avuto tanto tempo per imparare i trucchi del mestiere da due persone meravigliose che avevano tanta voglia di insegnare e tanta pazienza per farlo con un garbo tutto loro». —

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova