Aftershock miglior film

 UDINE.
La tredicesima edizione del Far East Film Festival di Udine chiude le sue dieci giornate di proiezioni consegnando la vittoria nelle mani della cinematografia cinese, che si aggiudica primo e secondo posto nel premio deciso dal pubblico. Secondo i voti degli Audience Awards il Gelso d'Oro del miglior film è andato alla Cina con il melodramma «Aftershock» del veterano Feng Xiaogang, storia della sopravvivenza dopo un terribile terremoto che non a caso Udine ha scelto di presentare il 6 maggio in memoria del terremoto friulano. Ancora Cina sul secondo gradino con il poetico «Under The Hawthorn Tree» del maestro Zhang Yimou, mentre le Filippine si sono portate a casa la medaglia di bronzo con la bizzarra commedia di scambi di personalità «Here Comes The Bride».  La giuria degli accreditati Black Dragon, ha invece eletto numero uno il thriller «Confessions», già candidato agli Oscar 2011.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova