Al liceo scientifico Galilei di Selvazzano sono 15 i bravissimi, quattro con lode

SELVAZZANO. Un anno scolastico difficile a causa del Covid per docenti e studenti, un anno segnato per metà dalla didattica a distanza e da un esame finale svolto in condizioni insolite. Un anno, però, che ha dato risultati eccellenti per i maturandi del liceo scientifico Galileo Galilei di Caselle di Selvazzano. Ben 15, infatti, gli allievi che sono usciti con il massimo dei voti, quattro di questi addirittura con la lode.

A meritarsi la lode sono stati Anna Bendo della sezione 5/A ad indirizzo tradizionale che ha già fatto i test d’ingresso all’Università di Padova, Sofia Collauto della 5/B che l’anno prossimo studierà Economia e Finanza all’Università Bocconi di Milano, Gabriele Tadiello della 5/B che intende sostenere i test di ammissione al corso di laurea in Farmacia all’università di Padova e Ledia Pampagnin della 5/D (scienze applicate).

Gli unici studenti che hanno ottenuto 100/100 sono Gloria Zanutto (5C), Pietro Furini (5F), Martina Argenta (5L), Alice Bertazzo (5D), Anna Smaniotto che intende accedere al corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, Giulia Majolo (5M), Silvia Cavetti (5E), Alice Broccardo, Beatrice Carta (5E), Francesca targa (5/A) e Alain Gahima (5F). Un numero di centini per certi versi inatteso quello all’istituto diretto del professor Luca Piccolo, alla fine di un anno che ha creato non poche apprensioni, anche per le modalità dell’esame che è stato messo a punto per essere sostenuto in piena emergenza Covid, con un’unica prova orale. —
G.B.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova