Al Parco Valcorba la cicogna è di casa

POZZONOVO. Gloria è nata da poche settimane e si guarda intorno incuriosita, senza lasciare un istante mamma ippopotamo. La cucciola di lama, venuta alla luce da pochi giorni, invece non ha ancora un nome, in attesa che gli “amici” del Parco Valcorba lo scelgano attraverso la consultazione on line. Lo stesso dovranno fare per il piccolo wallaby, spuntato dal marsupio della mamma in questi giorni. Non si sa ancora se si tratta di un maschio o una femmina, intanto si raccolgono suggerimenti.
La primavera ha portato nuove nascite al Parco faunistico di Stroppare, un’oasi di oltre venti ettari nella quale vivono e si riproducono senza problemi decine di specie animali. I cuccioli, vanno ad aumentare la già ricca “famiglia” che comprende i grandi mammiferi, specie esotiche da tutto il mondo, alcune delle quali in via di estinzione o rappresentate da pochissimi esemplari, uccelli e rettili. È ripresa alla grande anche la stagione didattica, con numerose attività per le scuole e le famiglie.
«Alcune aree sono state rinnovate», spiega Andrea Mazzonetto, direttore e “anima” del Parco, «per rendere più confortevole la visita attraverso i vari habitat ricostruiti per il benessere degli animali ospitati. I visitatori hanno la possibilità di trascorrere una giornata immersi nella natura, ammirando gli animali nei loro habitat. Quello a cui più teniamo, attraverso il nostro impegno e il nostro lavoro, è la conservazione di specie botaniche e faunistiche esposte ad un serio rischio di estinzione. Cerchiamo poi di favorire la ricerca scientifica, rivolta a realizzare le migliori condizioni di vita, di permanenza e di riproduzione di tutte le specie ospitate, con particolare riguardo a quelle più fragili e timorose del contatto umano. Quindi puntiamo sull’educazione ambientale, intesa come accompagnamento dei visitatori verso un rapporto culturalmente maturo e consapevole con tutti gli ospiti».
Le informazioni, le foto sui nuovi nati e le iniziative del parco, aperto questo fine settimana e anche il lunedì di Pasquetta (da aprile invece tutti i giorni), sono disponibili sul sito www.parcovalcorba.com.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova