Al progetto di Diritto romano 379mila euro

tome agenzia fotofilm treviso fondazione cassamarca elezione nuovo presidente
tome agenzia fotofilm treviso fondazione cassamarca elezione nuovo presidente

“Principi e vitalità del diritto penale romano”: è questo il titolo del progetto di cui è capofila l’unità padovana guidata dal professor Luigi Garofalo che si è aggiudicato un premio da 379 mila euro. Il finanziamento è stato riconosciuto al progetto - che vede anche la partecipazione delle facoltà di legge di Udine e Verona - dal Ministero nell’ambito dei Progetti di ricerca di interesse nazionale (Prin). Il professor Garofalo, per altro, si era già aggiudicato i Prin nel 2004 e nel 2008.

«Credo che questo risultato meriti una riflessione» rileva il direttore del Dipartimento di Privato Giuseppe Amadio, «visto che spesso si considerano insegnamenti con il Diritto romano o la Filosofia del diritto “superati”. La verità è che rappresentano invece studi irrinunciabili perché contribuiscono a formare la mente del giurista. Hanno un altissimo valore formativo in quella che è la mentalità del giurista e per la loro attualità metodologica. Quindi non stupisce che il Diritto romano, come in questo e altri casi, abbia saputo presentare un progetto di ricerca innovativo. È la dimostrazione che non ha solo un valore storico e culturale questa materia, bensì altamente formativo». Il finanziamento consentirà di sviluppare ulteriormente la ricerca e promuoverne i risultati. —

E. L

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova